Livorno - Pro Livorno che perde, 1 a 2, in casa contro il Rimini per la doppietta su rigore di Vuthaj su rigore, i livornesi mancano il gol del pareggio sbagliando un rigore allo scadere con Rossi interrompendo così una striscia di imbattibilità che durava dalla quarta giornata.
Aglianese che dopo il clamoroso tonfo di tre giorni fa in casa del Fiorenzuola dove ha perso 5 a 1 si rifà vincendo 3 a 0 contro la Correggese, diretta rivale per la promozione in Serie C che adesso è staccata in classifica di 8 punti con 2 match disputati in meno dell’Aglianese. Neroverdi subito in vantaggio con Di Vito dopo soli 3 minuti dopo l’avvio, raddoppiano con il loro bomber Brega al 26’ e amministrano fino al 44’ del secondo tempo quando Russo, subentrato da appena un minuto, sigla il gol del definitivo 3 a 0 che cancella la macchia di domenica scorsa e riporta fiducia alla capolista del campionato.
Scontro salvezza tra Bagnolese e Sasso Marconi vinto 2 a 0 dai padroni di casa che portano a casa 3 punti importantissimi in ottica salvezza che li portano a +3 dalla zona playout con un match in meno disputato. Le reti portano la firma del bomber Formato, a quota 8 reti complessive, al 37’ del primo tempo a cui si va a aggiungere un autogol degli ospiti al 23’ del secondo tempo.
Un’altra partita fondamentale ai fini della salvezza è stata Corticella-Progresso con Rossi al 17’ del primo tempo e poi succede di tutto nel finale della ripresa: i padroni di casa al 35’ trovano il pareggio con il rigore di Grazia ma gli ospiti al 37’ si riportano in vantaggio con Menarini e trovano addirittura il gol del doppio vantaggio al 45+3’. Progresso che con due partite in meno potrebbe addirittura puntare la zona playoff e Corticella sempre più ultima a -5 dalla zona playout con 2 match da disputare.
Clamoroso pareggio 1 a 1 del Fiorenzuola in casa contro la Sammaurese che conquista un punto fondamentale per stare al passo delle altre squadre in zona playout, Fiorenzuola che dopo l’exploit contro l’Aglianese perde 2 punti sanguinosi nella corsa alla C. I padroni di casa vanno in vantaggio al 16’ del primo tempo con Arrondini, pochi minuti dopo al 22’ c’è però un autogol da parte dei padroni di casa che blocca il risultato sull’uno a uno fino al 90’.
Forlì che vede rinviata ancora una volta la sua partita, stavolta in casa contro il Real Forte Querceta. La situazione inizia a farsi problematica sia in classifica (terz’ultimi a 6 punti conquistati in 5 partite, a pari col penultimo GhiviBorgo) che in ottica recuperi dato che i match rinviati ancora da disputare sono ben quattro.
Clamorosa rimonta della Marignanese Cattolica in casa contro il Lentigione che trova il vantaggio dopo solo 10’ e raddoppia al 5’ della ripresa ma i padroni di casa con la forza della disperazione riapre il match a 10’ dallo scadere con Rizzitelli e al 45+5’ Bajic trova il gol del pari che trova un punto ottimo in ottica salvezza.
Prato che chiude il 2020 con il secondo pareggio consecutivo contro il Mezzolara che è un avversario di tutto rispetto ma tutt’altro che imbattibile. I padroni dominano per praticamente tutto il match ma trovano la via della rete solo al 45’ grazie a carli e si fanno beffare in “zona Cesarini” (per i più giovani “zona Caicedo”) al 90’ da Maini che ferma l’assalto del Prato alla testa della classifica. Unica amara consolazione, ma indice di ottima solidità, è l’essere l’unica squadra del girone finora imbattuta. In tutto il calcio italiano dalla D in su può vantare questo dato, oltre al Prato, solo il Milan, la Ternana in Serie C girone C, la Recanatese in Serie D nel girone F e il Monterosi nel girone G.
Ultimo match di questo turno è il derby-scontro salvezza Seravezza Pozzi-Ghivizzano Borgoamozzano che finisce 4 a 1 per i padroni di casa in una clamorosa rimonta: gli ospiti vanno in vantaggio al 16’ con Andreotti ma i padroni di casa la riprendono subito al 18’ col rigore di Grassi e la ribaltano completamente nel secondo tempo con le reti di Maccabruni al 10’ e con Podestà che ne fa due in poco più di un minuto al 32’ e al 33’.
Ultima partita di un 2020 estremamente tormentato calcisticamente a causa di una pandemia che ha sconvolto il mondo. Adesso lo sport si sta pian piano riprendendo i suoi spazi e l’auspicio è che con l’avvento del nuovo anno gli stadi possano essere riaperti a capienza regolamentata e che la passione per il calcio aiuti tutti a passare oltre questi momenti difficili.
Il campionato riprenderà il 3 gennaio 2021 con la Pro Livorno andrà in trasferta contro il Mezzolara, l’importante scontro salvezza GhiviBorgo-Forlì, Rimini-Fiorenzuola che sarà un banco di prova per entrambe e altre 6 partite.
Classifica: Aglianese* 21; Fiorenzuola* 17; Pro Livorno Sorgenti 16; Prato 15**; Rimini* 14; Correggese***, Lentigione* 13; Mezzolara* 12; Real Forte Querceta*, Progresso** 11; Bagnolese* 10; Seravezza Pozzi**, Marignanese Cattolica, Sammaurese, Sasso Marconi 7; Ghivizzano Borgoamozzano, Forlì**** 6; Corticella** 1.
Marcatori: Rossi (Pro Livorno Sorgenti) 9; Formato (Bagnolese) 8; Lessa Locko (Correggese), Bruschi (Fiorenzuola), Felleca (GhiviBorgo), Brega (Aglianese), Vuthaj (Rimini) 6.
Autore: Lorenzo Palma / Twitter: @Amarantanews
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 18:24 Prima sgambata del Livorno il 13 luglio, amichevoli con Entella e Seravezza
- 17:59 Mercato. Panaioli è arrivato dal Foligno, sempre vicini Dionisi e Welbeck
- 12:00 Ippica. Notte Bianca e domenica inclusione e premio Anglo Arabi
- 10:44 La Pielle chiude il roster con il giovane pivot Christian Luigi Kouassi
- 17:34 Mercato. Rossetti e Russo saranno ancora giocatori del Livorno
- 17:22 Eccellenza. La Pro Livorno riparte da Serafini e Cutroneo
- 13:44 Mazzoni verso il rientro nel Livorno, positivo il chiarimento con Esciua
- 10:19 Mercato. Hamlili è nuovamente del Livorno, fatta per Antoni e forse Welbeck
- 23:48 Mercato. Incontro positivo per Dionisi, anche Camara in ritiro
- 22:01 Nuovo logo, dopo le critiche il Livorno apre un sondaggio tra quattro disegni
- 18:28 Nuovo logo, la nipote di Magnozzi: "Sbagliato cancellare la storia"
- 22:28 Mercato. Panattoni è del Livorno, prolungano Marinari e Tani, saluta Vallini
- 21:36 Caso logo, nota del Livorno: “Costretti a cambiare, prendiamo atto del malcontento”
- 19:47 Eccellenza. Il Cecina prende Rossi e Pagni ma saluta Rovini
- 14:38 Amaranto partiti per il ritiro di Montecatini Alto, a salutarli Fernandez
- 11:51 Pielle. Un altro figlio d'arte per Turchetto, Denis Alibegovic
- 10:21 LNB basket. Tre squadre non iscritte, si va verso due gironi a 19
- 08:01 Anche Mazzoni sbatte la porta, Livorno nel caos, Esciua a New York
- 23:38 Amaranta d’Estate, il 9 luglio la quarta puntata
- 22:47 La Nord sul nuovo logo del Livorno: "Zero certezze, solo ipocrisia e affarismo"
- 22:30 Cantiere aperto
- 13:10 L'Us Livorno ha un nuovo logo, protagonisti la 'L' e il mare
- 22:16 Esciua da remoto e Mazzoni presentano il Livorno: "Dionisi forse, Bellini addio"
- 22:09 Formisano, Livorno: "Entriamo in Serie C con voglia ed umiltà"
- 17:28 Mercato. Capparella sarà ancora nel Livorno, il trequartista rimane
- 10:31 Serie B. Pielle. Michele Ebeling è un nuovo giocatore dei bianco blu
- 23:40 Lotta Libera. Under 20, anche per Caso la medaglia è d'argento
- 23:15 Mercato. Livorno, in attesa delle ufficialità i nomi di chi resta od arriva
- 20:17 Mercato. Anche Russo e Bellini verso Grosseto, con loro i fedelissimi di Indiani
- 12:35 Lotta Libera. Under 20, agli Europei argento per Gubbotti, Caso in finale