Livorno - Lutto nel calcio amaranto: oggi è scomparso oggi Giacomo Vianello; ai più giovani il suo nome dirà poco, ma a noi che abbiamo le tempie grige, dice molto.
Vianello fu validissimo difensore centrale, il classico stopper all'inglese di un calcio che non c'è più e protagonista nella stagione 1977/78. Fu una stagione particolare, per la riforma della serie C tra C1 e C2, con le squadre classificate dal 13 posto in giù che retrocedevano in C2. Gli amaranto erano reduci da una stagione tribolatissima, tra i tifosi c'era molto scetticismo. Il presidente Martelli chiamò Meucci a dirigere la squadra, con Virgili come suo secondo.
Vianello arrivò dal Palermo, si fece apprezzare per la rudezza, ma anche per una certa eleganza stilistica, per le sue puntate offensive e per la potenza che metteva nelle rimesse dal fallo laterale, che spesso si trasformavano in veri e propri corner verso l'area di rigore avversaria. Fu un peccato averlo visto solo per una stagione.
Il Livorno si classificò al nono posto e raggiunse la C1 senza grossi patemi. Di quel campionato si ricordano certe sconfitte sfortunate, il bel gioco della squadra, che era molto forte e valeva di più del nono posto finale, gli arcigni derby con Pisa e Lucchese. Vianello indossò la maglia amaranto 32 volte.
Classe 1947 , Veneziano del Cavallino Treporti,la sua è stata una lunga e soddisfacente carriera: dopo gli inizi nel San Donà ed i due anni nella Fermana in serie D, passò alla Ternana dove ottenne la promozione in B e poi si trasferì al Napoli in Serie A per 3 anni con 82 presenze. Sempre in serie A giocò anche nell’Atalanta e poi disputò diversi campionati in B con il Palermo, città alla quale era rimasto particolarmente legato, dal 1973 al 1977, con 108 presenze. Dopo la parentesi amaranto passò al Como, chiudendovi la carriera nel 1980 a 33 anni.
Alla famiglia le sincere sincere condoglianze della redazione di Amaranta.
Autore: Paolo Verner / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C