Livorno - Terza sconfitta consecutiva per la Libertas 1947, targata Akern, nuovo main sponsor con cui è stato raggiunto l'accordo in settimana. Ancora una volta amaranto in deficit atletico, ancora una volta costretti ad inseguire dal primo all'ultimo minuto.
L'impatto alla partita delle due squadre è diametralmente opposto: Crema non ha niente da perdere, scende in campo leggera ma concentrata, trovandosi di fronte una Libertas contratta (2-11 dopo 4'). I padroni di casa, nel primo tempo, non scendono mai sotto le 4 lunghezze di svantaggio. E dire che proprio in quel frangente l'inerzia sembrava essersi ribaltata: la tripla di Tozzi (migliore in campo) sembrava aver messo definitivamente la Akern in partita, ma un controparziale di 0-6, con bomba da metà campo annessa, riporta il punteggio sul 20-30. Nel secondo quarto Andreazza si trova già a dover fare i conti con problemi di falli; Crema va in lunetta con continuità e mantiene a debita distanza la LL, che prova a schierarsi zona, riuscendo a togliere ritmo per qualche minuto all'attacco ospite. Ma prima dell'intervallo una tripla di Oboe rispedisce la Libertas a -11.
Al rientro dagli spogliatoi, i principali mattatori tra le file dei rosanero si confermano Stepanovic e Tsetserokou, quest'ultimo capace di mettere in grande difficoltà i totem amaranto, anch'essi carichi di falli. La Akern, nonostante tutto, rimane aggrappata alla gara con le unghie e con i denti; la tripla in transizione di Bargnesi vale il -5, ma in due occasioni, la palla che varrebbe il singolo possesso di svantaggio viene sprecata. Lo stesso Bargnesi esce per falli e lascia il posto a Williams. Ancora Oboe sigla in penetrazione il +9, Fratto fa a sportellate nel pitturato e tiene a galla i suoi. Williams in transizione commette sfondamento, e costretto ad uscire per falli lascia per gli ultimi 4 minuti la cabina di regia a Ricci. L'ultima fase del match è all'insegna della bagarre: palle perse ingenue da ambo le parti, Crema scappa a +11 quando manca un minuto e mezzo. In casa Libertas si accende Lucarelli, che spalleggiato da Tozzi riporta gli amaranto ad un solo possesso (-3). Ma sul pressing la Libertas si addormenta, permettendo a Stepanovic di andare a schiacciare indisturbato il nuovo +5. Dall'altra parte seconda tripla da fuoriclasse di Lucarelli che vale il - 2, Oboe viene mandato in lunetta e infila entrambi i tentativi. Tozzi subisce fallo, fa 1/2, e con la palla nelle mani degli ospiti l'arbitro fischia ad Allinei un discutibile fallo antisportivo, al quale segue l'espulsione di Andrezza. Crema chiude la pratica dalla lunetta, ed è, dopo sole 5 giornate, la seconda squadra ad espugnare il Pala Macchia.
La Libertas ha tirato con la stessa percentuale dal campo di Crema, ha perso meno palloni ed arpionato più rimbalzi, ma nel conto finale pesano i 38 tiri liberi tentati dagli ospiti, a fronte dei soli 15 della Libertas.
Akern Libertas 1947 - Logiman Pallacanestro Crema: 81 a 87
Libertas: Luca Tozzi 20 (5/8, 1/4), Jacopo Lucarelli 17 (3/5, 3/7), Francesco Fratto 11 (5/9, 0/1), Andrea Saccaggi 10 (2/4, 2/3), Tommaso Fantoni 9 (4/6, 0/0), Leon Williams 6 (3/3, 0/2), Andrea Bargnesi 5 (0/1, 1/2), Gregorio Allinei 3 (0/1, 1/1), Antonello Ricci 0 (0/2, 0/1), Dorin Buca 0 (0/1, 0/0), Federico Madeo 0 (0/0, 0/0), Samuele Balestri 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 15 – Rimbalzi: 33 8 + 25 (Jacopo Lucarelli 12) – Assist: 8 (Francesco Fratto, Andrea Bargnesi 2)
Crema: Kiryl Tsetserukou 20 (6/8, 1/2), Arsenije Stepanovic 16 (3/6, 2/3), Lorenzo Ziviani 13 (1/4, 1/3), Francesco Oboe 12 (1/2, 2/4), Matteo Graziani 10 (1/5, 1/1), Riccardo Carta 7 (1/1, 1/1), Nicolo Ianuale 5 (1/2, 1/3), Matteo Nicoli 4 (1/2, 0/1), Andrea Ballati 0 (0/0, 0/1), Nicola Facchi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 30 / 38 – Rimbalzi: 27 4 + 23 (Arsenije Stepanovic, Francesco Oboe 7) – Assist: 11 (Francesco Oboe 6)
Autore: Giorgio Perasso / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Basket
Altre notizie
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”