Gare remiere. Festa nel rione Venezia per la vittoria nel Palio e per il Trittico

Livorno - Il comitato organizzatore Palio marinaro ha festeggiato, come tradizione vuole, i vogatori del Venezia, l'armo che ha vinto la gara dei gozzi a dieci remi della storica sfida marinara di Livorno. La festa si è svolta presso il centro sociale Forte San Pietro, uno dei luoghi caratteristici di questo rione, ed è stata organizzata dal comitato organizzatore medesimo, dalla Circoscrizione Due, dalla sezione nautica Venezia e dal centro sociale Forte San Pietro. Numerose sono state le persone che vi hanno partecipato e che hanno, oltre a gustare la cena, assistito allo spettacolo in vernacolo livornese "Come cantava Livorno" di Fulvio Pacitto. A fare gli onori di casa, il presidente diella sezione nautica, Gigi Suardi, e il vicepresidente, Emiliano Fanelli, che hanno ringraziato i vogatori presenti, i festeggiati, per i successi che sono riusciti ad ottenere in questa stagione remiera: sei vittorie su sei gare e la realizzazione del famoso trittico, vale a dire coppa Risi'atori, coppa Barontini e Palio marinaro,dopo ben 22 anni. Grandi applausi e tanta gioaia quindi per questi atleti dai colori sociali rosso e bianco. Presenti Vittorio Pasqui, presidente del comitato organizzatore Palio Marinaro, ed altri componenti del comitato. Presente anche Monica Ria, presidente della Circoscrizione Due del Comune di Livorno, che ha donato alla sezione nautica Venezia un quadro, ritirato dall'allenatore Fabrizio Pedani, che ritrae il gozzo mentre taglia il traguardo. La Ria e Paolo Corso, coordinatori del circolo Partito democratico sezione Venezia, hanno inoltre donato una targa alla sezione nautica, ritirata da Suardi. In questo modo è calato il sipario sul Palio marinaro 2010. L'appuntamento è per il prossimo anno.