Il presidente nazionale della Fidal alla festa dell'Atletica Livorno

17.02.2013 10:38 di  Giulia Volponi   vedi letture
Il presidente nazionale della Fidal alla festa dell'Atletica Livorno

Livorno – Come ogni anno, la società Atletica Livorno organizza una cena, durante la quale vengono ripercorsi i momenti salienti della stagione appena conclusasi. Premi, riconoscimenti e omaggi a chi si è distinto non solo per successi e vittorie, ma anche per costanza, impegno, competenza e disponibilità. In definitiva, un occasione per render merito a tutti coloro, che con il loro contributo stanno permettendo al movimento nazionale in generale e labronico in particolare di crescere e migliorarsi. Missione impossibile elencare ogni atleta, dirigente o tecnico che si è contraddistinto nei mesi passati: il rischio di dimenticarsi di qualcuno sarebbe troppo alto. Dal fortissimo gruppo del mezzofondo, capitanato dai gemelli Dini e Bussotti, a quello dei salti, con il recordman Lari in copertina, da quello della marcia a quello dei lanci, ognuno espressione di un eccellente lavoro a monte (tecnici e dirigenti). Ed è proprio il lavoro ad aver fatto la differenza, permettendo alla società di entrare per la prima vola nella sua storia nella Supercoppa, ovvero la classifica che raccoglie i risultati ottenuti dai club nazionali nei 17 campionati di società su pista e su strada (17° la squadra maschile, 24° quella femminile), oltre a tutta un’altra serie di soddisfazioni sempre in ambito di graduatorie nazionali e senza dimenticare la prestigiosa promozione della squadra maschile alle Finali Argento. L’Atletica Livorno ha avuto così l’onore di avere come ospite Alfio Giomi, da poco eletto nuovo presidente Fidal, che assieme al Senatore della Repubblica Marco Filippi (ex biancoverde), al presidente regionale della Fidal, Alessio Piscini, al vice presidente regionale Alessandro Alberti, al delegato provinciale del Coni e presidente della Libertas Runners Livorno Giovanni, al presidente provinciale della Fidal Antonio Caprai, all’ex vice presidente vicario del Coni Mario Fracassi e al fiduciario provinciale del Ggg Sergio Raminghi ha voluto partecipare alla serata per rendere omaggio ed elogiare l’attività svolta.
Prima dei festeggiamenti presso la sala conferenze delle Corallaie, Alfio Giomi si era anche reso disponibile per un incontro organizzato dal direttore tecnico Fabio Canaccini, avvenuto alle 17.45 al Coni provinciale, in cui sono stati affrontati con i tecnici e gli atleti delle società labroniche gli argomenti più rilevanti della prossima gestione Fidal. Giomi ha illustrato le nuove linee guida federali, che avranno come punti di partenza “l’atleta al centro dell’interesse” e “le società al centro del sistema”.
Durante la festa, a cui erano presenti anche collaboratori, consiglieri e sponsor, il direttore sportivo Bruno Gabbi, dopo i saluti e i ringraziamenti del presidente Marco Marsi, ha proceduto all’assegnazione dei vari riconoscimenti.

Premio per i 40 anni di attività: tecnico della velocità Giuseppe Pucini
Premio per i 10 anni di attività: Massimiliano Dello Iacono, Michael Mazzantini, Lorenzo Messeri, Alessio Ottaviani ed il dirigente Luigi Lischi.
Premio alla carriera (atleti nati nel 1963): il saltatore e poi tecnico prof. Alberto Buonaccorsi, il velocista – calciatore Biagio Casagrande, il mezzofondista Bruno Damari, il giavellottista Gianfranco Fontanelli, il discobolo Roberto Lami, il velocista Riccardo Meschinelli ed il saltatore Massimo Porciani
Premio per i risultati 2012: Francesca Argelassi, Alessandro Bacci, Andrea Bacci, David Baldacci, Francesco Balestrini, Federico Banchini, Lapo Bardi, Stefano Benenati, Lorenzo Bernini, Beatrice Bianchini, Caterina Bianchini, Francesca Boccia, Lorenzo Bottazzoli, Filippo Brambilla, Joao Neves Bussotti, Claudio Caprai, Ilaria Cariello, Gianmarco Carlà, Cesare Carrara, Emiliano Cicero, Matteo Citti, Lorenzo Corsi, Giorgia Degl’Innocenti, Alessio Dello Iacono, Alfredo Di Mauro, Lorenzo Dini, Samuele Dini, Giulia Favoriti, Antonio Fiorelli, Eugenia Fiorelli, Giacomo Foresi, Filippo Girardi, Michelle Girardi, Federica Guerrazzi, Giacomo Guglielmi, Marco Landi, Andrea Lemmi, Luca Lemmi, Manuel Lenzi, Federica Lischi, Elisa Lutri, Emilio Marconi, Federico Marsi, Luca Marsi, Martina Melis, Luca Messeri, Valerio Novelli, Davide Paolini, Francesco Peroni, Paolo Picchi, Letizia Poli, Sara Repeti, Matteo Rinaldi, Diego Rossi, Cristina Sanfilippo, Ivan Senegaglia, Giorgia Serru, Valentina Spagnoli e Nicholas Tori.