Calcio, Livorno: ci ha lasciati Vitulano
Livorno - Miguel Vitulano, classe 1951, ex bandiera e capitano del Livorno dopo essere stato anche un prolifico ed amato attaccante della Salernitana, é scomparso quest´oggi a Livorno, dove risiedeva da tempo, a causa di un improvviso malore che lo ha colto mentre faceva il footing. Vitulano, nato a Manfredonia in provincia di Foggia ma con ascendenze argentine, iniziò a giocare nella Perugina, societá da cui fu lo prelevò la Salernitana che lo cedette in seguito al Livorno dove, dal 1976 al 1980, ha collezionato 115 presenze e 31 gol con la maglia amaranto. Vitulano é entrato nel cuore della tifoseria livornese per aver segnato la rete decisiva in uno storico derby vinto dagli amaranto a Pisa il 22 aprile 1979 nel campionato di Serie C1. Fra neppure due mesi, dunque, Vitulano avrebbe potuto festeggiare il trentennale di quella incredibile rete alla quale é stato dedicato uno striscione e in nome della quale si é riunito per anni un gruppo di tifosi della curva sud dello stadio d´Ardenza. Vitulano, che da tempo faceva l´informatore medico-scientifico, in occasione del novantesimo anniversario della fondazione della societá Livorno calcio 1915 fu intervistato da Sky Tv in quanto considerato il giocatore-simbolo della squadra amaranto degli anni Settanta. Una sua figlia, Carina Vitulano, é una valente arbitro di calcio. (mc)