Serie D, il punto dopo la 26a. Pari Pro Livorno, Poggibonsi riduce il gap

Livorno – La Pro Livorno Sorgenti pareggia 1 a 1 in trasferta sul campo della rivale Sangiovannese, succede tutto nel primo tempo con Polo che apre le marcature al 7’ ma Bachini al 45+2’ la pareggia per i labronici fermando il match su quello che sarà anche il risultato definitivo, un punto a testa per due squadre a cui ne servivano 3, labronici che adesso punteranno all’altra partita fondamentale di questa settimana contro il Foligno, altra diretta rivale per la salvezza che ieri ha perso 2 a 0 in casa contro il Poggibonsi, decisive le reti nella ripresa di Gistri e Donati in pieno recupero.
Poggibonsi che quindi accorcia a -2 dal San Donato Tavarnelle che perde clamorosamente 1 a 0 a Cascina, decisivo Mencagli al 24’ del primo tempo, il miglior attacco del girone che ha segnato 69 gol in 24 partite (2,88 a partita) resta a secco per la seconda volta in questo campionato, non succedeva dal 24 ottobre nella sconfitta contro il Montespaccato, più di 5 mesi fa.
Pareggiano 1 a 1 i romani invece contro lo Scandicci, un risultato che ha un retrogusto di due squadre che si accontentano del pari per non ostacolarsi e mantenere il loro vantaggio di 6 punti sulla zona playout. Stesso risultato anche per Trestina-Flaminia e UniPomezia-Lornano Badesse, Trestina e Lornano rallentano la propria corsa ai playoff mentre il Flaminia si allontana dai playout e l’UniPomezia prosegue con il suo ottimo stato di forma.
Vince 2 a 1 la Pianese in trasferta sul campo del Follonica Gavorrano, risultato anche questo inaspettato non per una grande distanza sulla carta tra le due squadre ma perché questa è soltanto la seconda vittoria esterna per gli ospiti che vanno in vantaggio inizialmente con Tascini, risponde Liumi nella ripresa ma Trovade a 5’ dallo scadere trova la rete decisiva che riavvicina i bianconeri alla zona playoff. Stesso risultato per l’Arezzo che può agganciare proprio il Follonica grazie a questa vittoria sul Tiferno Lerchi, amaranto subito in doppio vantaggio grazie alle reti di Calderini e Cutolo, risponde nella ripresa Tersini ma gli ospiti non riescono a pareggiare.
Ancora un 2 a 1, stavolta arriva nello scontro diretto per la salvezza tra Rieti e Cannara, vanno sopra i laziali con Vari e Coulibaly, nel finale accorcia Brunetti ma non c’è niente da fare per gli ospiti.
Risultati: Cascina-San Donato Tavarnelle 1 a 0, Foligno-Poggibonsi 0 a 2, Follonica Gavorrano-Pianese 1 a 2, Montespaccato-Scandicci 1 a 1, Rieti-Cannara 2 a 1, Sangiovannese-Pro Livorno Sorgenti 1 a 1, Trestina-Flaminia 1 a 1, UniPomezia-Lornano Badesse 1 a 1, Arezzo-Tiferno Lerchi 2 a 1.
Classifica: San Donato Tavarnelle 60, Poggibonsi 58, Follonica Gavorrano e Arezzo 48, Lornano Badesse 43, Trestina 42, Pianese 40, Tiferno Lerchi 39, Flaminia Civitacastellana e Montespaccato 34, Scandicci 33, Sangiovannese 28, Foligno e UniPomezia 27, Cascina e Rieti 24, Cannara 18, Pro Livorno Sorgenti 14.
Classifica marcatori: Russo (San Donato Tavarnelle) 18; Marzierli (San Donato Tavarnelle) 16; Calderini (Arezzo) 15; Convitto (Pianese) 13; Sciamanna (Flaminia Civitacastellana) 12; Essoussi (Trestina) e Riccobono (Poggibonsi) 11, Marcheggiani (Rieti), Peluso (Cannara) e Rossi (Pro Livorno Sorgenti) 10.