Serie D. Ecco il San Donato di Collacchioni, sette più il tecnico gli ex

09.11.2023 20:34 di  Carlo Pannocchia   vedi letture
Lorenzo Collacchioni
Lorenzo Collacchioni
© foto di Amaranta.it

Livorno - Per l'11esima giornata di andata di serie D/E il Livorno di Gianacarlo Favarin va a fare visita, domenica 12 novembre, al San Donato Tavarnelle allo stadio Pianigiani. La storia calcistica del San Donato Tavarnelle ha inizio nel 2006. Prima di fondersi, esistevano due piccole realtà locali: la Ac San Donato, espressione della frazione di San Donato in Poggio, e la Ac Libertas Tavarnelle, espressione del borgo di Tavarnelle Val di Pesa. Oggi entrambe le frazioni fanno parte del comune di Barberino Tavarnelle, nella città metropolitana di Firenze: 12mila abitanti in tutto, sparsi tra vari centri abitati. L’unione delle forze ha consentito la scalata al grande calcio. Dall‘Eccellenza alla D nel 2014 (l’anno prima era arrivata la Coppa Italia Dilettanti toscana, primo titolo della storia). Poi, il clamoroso approdo in Lega Pro. Guidata da Paolo Indiani, la formazione giallo-bianco-blu vince il girone E.

Il San Donato Tavarnelle gioca le partite casalinghe al Leonardo Pianigiani, lo stadio, da 400 posti, intitolato al primo presidente del club. Lo stemma societario mette insieme i colori delle due precedenti realtà, gialloblu per il San Donato e biancoblu per la Libertas, insieme alla rappresentazione stilizzata di un leone. I fiorentini in 10 gare di campionato in totale ne hanno vinte 4, perse 3 e pareggiate 3, con 6 reti fatte e 6 subite. In casa, su 5 gare giocate, ne hanno vinte due, tre pareggiate e nessuna sconfitta, con tre reti fatte e solo una subita (miglior difesa casalinga, insieme al Grosseto). Assenti per infortunio Romano, Colonaci, Mazzoli e Travaglini. L’allenatore è Lorenzo Collacchioni, al suo primo anno alla guida della San Donato Tavarnelle. Il 42enne è anche un ex calciatore del San Donato Tavarnelle. Collacchioni ha militato con questi colori in 2 stagioni, dal 2015 al 2017, in Eccellenza e Serie D. Lorenzo Collacchioni ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1999/2000 con il Pisa. Nella stagione successiva, Lorenzo si è trasferito alla Rondinella. Nel 2001/2002 il trasferimento alla Nocerina. Nel 2002/2003, Lorenzo è stato ingaggiato dalla Pistoiese. In cinque anni ha collezionato 129 presenze e 6 gol. Poi è passato alla Cisco Roma. Nel 2009/2010, ha intrapreso una nuova sfida con l'Olbia in serie C2 (25 presenze). Poi ha vestito le maglie di Prato, ancora Pistoiese e Robur Siena. Infine chiude la carriera nel San Donato Tavarnelle. Il tecnico è reduce dalle esperienze in panchina con il Livorno nella stagione appena conclusa in serie D, prima delle esperienze con San Miniato e Fucecchio, dove ha vinto un campionato juniores d’Elite e la stagione dopo ha guidato con ottimi risultati la prima squadra. Per quanto riguarda l'aspetto tattico, il mister dovrebbe affidarsi al 3-4-1-2 camaleontico, in grado di permettere ai centrocampisti di inserirsi ed arrivare alla conclusione con facilità. Tra i pali il 19enne Filippo Manzari, difesa a tre con Alessandro Videtta a destra e Francesco Frosali a sinistra e al centro Giorgio Diana. In mezzo al campo Marianelli, Burato e sulle fasce Sichi e Papalini. In avanti dovrebbero partire dall'inizio Gjana e Panicucci, con Neri nel ruolo di trequartista.

La gara tra San Donato Tavarnelle e Livorno rappresenterà un vero e proprio “match inedito” allo stadio Pianigiani. Le due formazioni non si sono mai affrontate in campionato. Sono bene sette gli ex della gara, di cui cinque nelle file dei padroni di casa e due in quelle degli amaranto. Su tutti l'attuale tecnico dei fiorentini, Lorenzo Collacchioni, che ha allenato gli amaranto nella scorsa stagione in due periodi diversi. Prima dell'esonero aveva guidato gli amaranto in 12 gare di campionato poi è stato richiamato alla giuda del Livorno il 13 marzo 2023. Dopo aver raggiunto i playoff viene eliminato in semifinale dalla Pianese. Non solo Collacchioni. Un altro ex dai trascorsi amaranto è il centrocampista Cristian Belli che nella scorsa stagione ha collezionato 22 presenze in campionato e una rete. Anche gli attaccanti Francesco Neri e Giacomo Lucatti erano presenti nella stagione appena conclusa. Il primo è sceso in campo tra campionato e playoff 16 volte mentre il secondo ha collezionato 20 presenze (4 gol e due assist). Infine il livornese Giorgio Diana è passato dal settore giovanile del Livorno. Ha giocato con la Primavera dal 2011 al 2014: 51 presenze totali. Tra gli ex di turno, in maglia amaranto, bisogna citare il portiere Valerio Biagini e il difensore Duccio Brenna. L'estremo difensore ha totalizzato tre presenze in campionato mentre il difensore centrale ha vestito la maglia del San Donato Tavarnelle in cinque annate totalizzando 137 presenze, siglando sette reti.