Livorno - “Certi amori non finiscono: fanno dei giri immensi e poi ritornano; amori indivisibili, indissolubili, inseparabili”. E’ d’obbligo prendere in prestito una nota frase cantata da Antonello Venditti, nel suo noto successo ‘Amici mai’, per illustrare il gran colpo piazzato dai Lions Amaranto Livorno ed il ritorno nella mischia di Giacomo Bernini, una delle terze linee più forti in ambito nazionale. ‘Mamo’, nato il 22 ottobre ’89, è stato uno dei titolari inamovibili del Rovigo e del Petrarca Padova, squadre laureatesi, rispettivamente nel 2016 e nel 2018, campioni d’Italia. Al suo attivo anche due secondi posti nel massimo torneo nazionale, con le maglie del Prato e del Rovigo.
Giacomo Bernini è un atleta livornese e ha mosso i suoi primi passi nel mondo della palla ovale con la maglia dei Lions. E’ stato, in assoluto, uno dei primi tesserati del club amaranto. I Lions sono nati nel 2000 e poche settimane dopo la propria fondazione hanno cartellinato Giacomo, all’epoca neppure undicenne. L’avventura di Bernini è cominciata dunque nella stagione 2000/01 nell’under 12 Lions. Tutta la sua trafila nel settore juniores - sempre sotto la guida dell’allenatore Emanuele Bertolini, uno dei due soci fondatori Lions - si è sviluppata con la maglia amaranto. Il suo talento non è passato inosservato. Ben presto l’avanti livornese (un giocatore di mischia completo, valido a livello fisico-atletico e particolarmente dotato sul piano tecnico) ha trovato spazio nelle selezioni nazionali giovanili.
Le proficue esperienze nell’Accademia di formazione del Centro Coni di Tirrenia gli hanno permesso di maturare velocemente e di avvicinarsi al gran salto nel mondo seniores. Il suo esordio ‘fra i grandi’ si è consumato con la maglia dei Lions, in serie B (allenatore Massimo Goti) nella stagione 2008/09. Dopo una stagione in prestito al Livorno Rugby (serie A), è diventato a tutti gli effetti giocatore professionista con le maglie del San Donà, del Prato, delle Zebre, del Rovigo, del Petrarca Padova e del Verona. I Lions, come da prassi, non hanno ostacolato il passaggio di un proprio fuoriclasse nell’élite del rugby nazionale. Così come accaduto per Barducci, Basha, Citi, Lucchesi, Mannucci, Paris e Tolaini, gli amaranto, dopo aver ‘lavorato’ e fatto crescere nel proprio vivaio un giocatore di gran talento, lo hanno lanciato nel rugby di alto livello. Le importanti mete di Bernini e degli altri atleti cresciuti nel proprio settore giovanile sono sempre celebrate da tutta la famiglia amaranto. Giacomo Bernini, in particolare, è rimasto molto legato ai Lions. Sincere le sue amicizie con i giocatori e con i dirigenti amaranto.
Non è mai mancata la sua significativa presenza, in occasione delle feste di fine stagione, organizzate - per tanti anni sul terreno della via della Chiesa di Salviano e da questo 2019 al ‘Priami’ di Stagno - dallo stesso club dei ‘Leoni’. Si tratta di kermesse nelle quali si celebrano (per lo più) annate positive (per la prima squadra e per le giovanili) e nelli quali si fa festa anche per i grandi successi (inclusi ovviamente gli scudetti) colti, lontano da Livorno, da un ‘proprio’ rappresentante. Poche settimane dopo la promozione in B, giunta con un filotto di 14 successi su 14 partite, i Lions dunque, con l’innesto del validissimo terza linea, siglano una ‘meta’ di grande prestigio. Al quasi trentenne Bernini non mancano richieste di squadre di primo livello nella Top12. Insomma, se avesse voluto, avrebbe potuto tranquillamente proseguire la sua carriera da ‘professionista’. Per scelta di vita e per il forte affetto che lo lega alla società che lo ha sbozzolato e fatto diventare un giocatore, Bernini preferisce però tornare agli albori. Dopo il suo percorso da professionista, ricchissimo di soddisfazioni e di eccellenti risultati, torna, da questa annata 2019/20, in forza ai ‘Leoni’. E’ già carico, pronto a dare il suo prezioso contributo alla mischia livornese. E’ pronto a mettere a disposizione della squadra, nel nuovo campionato di B, tutta la sua carica, tutto il suo talento e tutta la sua esperienza, maturata nel massimo campionato nazionale. Sarà un leader prezioso, c’è da scommetterci...
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 19:55 Igor Protti tramite Instagram: "Mi hanno trovato uno sgraditissimo ospite"
- 18:02 Mercato. Calvosa vicino al rinnovo, per Rossetti ci sono ancora possibilità
- 17:56 Ippica. Quarta giornata di corsa al Caprilli domenica 6 luglio
- 22:52 Mercato. In arrivo anche Marchesi, Bellini in partenza, Capparella al rientro
- 22:06 Serie C, rischio penalizzazione per il Rimini
- 15:20 Mercato. Idea Seghetti, talento dall'Empoli, per la porta del Livorno
- 11:11 Mercato. Livorno vicino a Panattoni e Mastropietro, in uscita Hamlili e Rossetti
- 20:43 Gesi titolare nell'Italia che sfiderà i campioni del mondo del Sudafrica
- 18:00 Serie B. Pielle, dalla Slovenia arriva l'ala grande Gabrovsek
- 16:14 Livorno, sul "dollaro" dell'Unione l'incognita di un approfondimento
- 22:10 Livorno, accordo con Porcellini, arriva la Tanini, Mosseri non cambia idea
- 20:46 Ufficialità. Frati firma per il Belvedere Grosseto in Eccellenza
- 19:45 Esclusiva. Antonucci, agente di Rossetti: “Attendiamo una risposta dal Livorno"
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani