Viareggio - Si è conclusa la prima tappa della Serie A, il campionato ufficiale di beach soccer organizzato da Federcalcio e Lega nazionale dilettanti, giunto quest'anno alla tredicesima edizione. Le diciannove formazioni che compongono l'organico della stagione 2016 si sono affrontate da venerdì a domenica al Valenti Stadium di Viareggio. La tappa versiliese ha ospitato gli incontri delle prime tre giornate del torneo di Serie A offrendo agli appassionati un evento denso di appuntamenti, con maratone quotidiane di nove gare, dal mattino al tramonto. Una vera scorpacciata di gol, emozioni e giocate spettacolari.
“L'appuntamento di Viareggio ha confermato l'ottimo livello del nostro campionato”, ha commentato Maurizio Minetti, il coordinatore del dipartimento Beach soccer, la struttura della Lega dilettanti che sovraintende alla gestione della disciplina in Italia. “Abbiamo assistito a match di qualità che confermano la bontà del lavoro dei club impegnati nella crescita costante di questo sport sia sotto il profilo tecnico che organizzativo”.
La tappa viareggina ha offerto molti spunti tecnici, offrendo una visione globale sui roster del campionato, estremamente utile specie per chi punta a raggiungere la qualificazione al Final eight di Riccione, in programma dal 4 al 7 agosto. La tappa ha avuto anche degli spettatori d'eccezione, tra cui l'ex commissario tecnico della Nazionale italiana e campione del mondo Marcello Lippi, e l'ex portiere della Nazionale azzurra Giovanni Galli.
Nel girone A, quello del Livorno, i campioni d'Europa del Viareggio e freschi vincitori della Coppa Italia hanno superato la prima tappa a punteggio pieno, cioè a nove punti. Coreografia da brividi per l'ultima gara contro la Lazio. Gori e compagni si sono riscaldati con una maglia a sostegno della battaglia legale per le vittime della strage ferroviaria di Viareggio. Stesso ruolino di marcia per il Pisa. Dietro ci sono Sambenedettese e Lazio a quota sei. Tre punti per Milano. Il Livorno ne ha conquistato uno in quanto la vittoria sulla Vastese è srata ai rigori. A zero punti, Vastese e Romagna. Il Brescia invece resta a meno tre a causa della penalizzazione avuta per la mancata partecipazione alla Coppa Italia. Per il Livorno, una tappa interlocutoria, a metà tra il dolce e l'amaro, ma la squadra di Lami può migliorare.
Nel girone B, il terzetto formato da Catania, Terracina e Villafranca guida il gruppo con nove punti. Bottino pieno, quindi, per le formazioni più attrezzate del girone. Tra i pontini in evidenza Savarese. I rossoazzurri hanno invece schierato il più giovane beacher della Serie A, Concorso, appena 16 anni. Dietro al gruppo di testa c'è il Canalicchio a quattro punti, mentre Catanese, Napoli, Barletta e Catanzaro hanno raccolto tre punti al termine della prima tappa. A secco ci sono Lamezia e la matricola Atletico Licata.
I risultati
Prima giornata (riposa Brescia)
Livorno-Lazio 2-4
Napoli-Canalicchio Catania 6-7 dtr
Vastese-Sambenedettese 0-6
Terracina-Atletico Licata 10-1
Pisa-Milano 5-4
Villafranca-Lamezia 6-5
Catanese-Catania 2-4
Barletta-Ecosistem CZ 3-6
Viareggio-Romagna 11-2
Seconda Giornata (riposa Livorno)
Catanese-Canalicchio Catania 4-5
Lamezia-Terracina 3-8
Catania-Atletico Licata 12-0
Ecosistem Catanzaro-Villafranca 0-1
Napoli-Barletta 1-2
Romagna-Lazio 0-3
Milano-Sambenedettese 7-6
Brescia-Viareggio 1-13
Pisa-Vastese 5-2
Terza giornata (riposa Milano)
Ecosistem Catanzaro-Catania 1-10
Lamezia-Napoli 4-5
Catanese-Atletico Licata 7-4
Terracina-Canalicchio Catania 4-2
Villafranca-Barletta 10-4
Brescia-Sambenedettese 2-11
Vastese-Livorno 4-6 dtr
Viareggio-Lazio 2-1
Pisa-Romagna 4-3
Classifiche
Girone A: Viareggio e Pisa punti 9, Sambenedettese e Lazio 6, Milano* 3, Livorno* 1, Vastese e Romagna 0, Brescia* -3 (* 1 gara in meno).
Girone B: Catania, Terracina e Villafranca punti 9, Canalicchio 4, Catanese, Napoli, Catanzaro e Barletta 3, Lamezia e Atletico Licata 0.
Altre notizie - Futsal & Beach
Altre notizie
- 21:49 Scelto il logo del Livorno, la comunicazione alla Notte Bianca dello Sport
- 18:24 Prima sgambata del Livorno il 13 luglio, amichevoli con Entella e Seravezza
- 17:59 Mercato. Panaioli è arrivato dal Foligno, sempre vicini Dionisi e Welbeck
- 12:00 Ippica. Notte Bianca e domenica inclusione e premio Anglo Arabi
- 10:44 La Pielle chiude il roster con il giovane pivot Christian Luigi Kouassi
- 17:34 Mercato. Rossetti e Russo saranno ancora giocatori del Livorno
- 17:22 Eccellenza. La Pro Livorno riparte da Serafini e Cutroneo
- 13:44 Mazzoni verso il rientro nel Livorno, positivo il chiarimento con Esciua
- 10:19 Mercato. Hamlili è nuovamente del Livorno, fatta per Antoni e forse Welbeck
- 23:48 Mercato. Incontro positivo per Dionisi, anche Camara in ritiro
- 22:01 Nuovo logo, dopo le critiche il Livorno apre un sondaggio tra quattro disegni
- 18:28 Nuovo logo, la nipote di Magnozzi: "Sbagliato cancellare la storia"
- 22:28 Mercato. Panattoni è del Livorno, prolungano Marinari e Tani, saluta Vallini
- 21:36 Caso logo, nota del Livorno: “Costretti a cambiare, prendiamo atto del malcontento”
- 19:47 Eccellenza. Il Cecina prende Rossi e Pagni ma saluta Rovini
- 14:38 Amaranto partiti per il ritiro di Montecatini Alto, a salutarli Fernandez
- 11:51 Pielle. Un altro figlio d'arte per Turchetto, Denis Alibegovic
- 10:21 LNB basket. Tre squadre non iscritte, si va verso due gironi a 19
- 08:01 Anche Mazzoni sbatte la porta, Livorno nel caos, Esciua a New York
- 23:38 Amaranta d’Estate, il 9 luglio la quarta puntata
- 22:47 La Nord sul nuovo logo del Livorno: "Zero certezze, solo ipocrisia e affarismo"
- 22:30 Cantiere aperto
- 13:10 L'Us Livorno ha un nuovo logo, protagonisti la 'L' e il mare
- 22:16 Esciua da remoto e Mazzoni presentano il Livorno: "Dionisi forse, Bellini addio"
- 22:09 Formisano, Livorno: "Entriamo in Serie C con voglia ed umiltà"
- 17:28 Mercato. Capparella sarà ancora nel Livorno, il trequartista rimane
- 10:31 Serie B. Pielle. Michele Ebeling è un nuovo giocatore dei bianco blu