Viareggio - Si è conclusa la prima tappa della Serie A, il campionato ufficiale di beach soccer organizzato da Federcalcio e Lega nazionale dilettanti, giunto quest'anno alla tredicesima edizione. Le diciannove formazioni che compongono l'organico della stagione 2016 si sono affrontate da venerdì a domenica al Valenti Stadium di Viareggio. La tappa versiliese ha ospitato gli incontri delle prime tre giornate del torneo di Serie A offrendo agli appassionati un evento denso di appuntamenti, con maratone quotidiane di nove gare, dal mattino al tramonto. Una vera scorpacciata di gol, emozioni e giocate spettacolari.
“L'appuntamento di Viareggio ha confermato l'ottimo livello del nostro campionato”, ha commentato Maurizio Minetti, il coordinatore del dipartimento Beach soccer, la struttura della Lega dilettanti che sovraintende alla gestione della disciplina in Italia. “Abbiamo assistito a match di qualità che confermano la bontà del lavoro dei club impegnati nella crescita costante di questo sport sia sotto il profilo tecnico che organizzativo”.
La tappa viareggina ha offerto molti spunti tecnici, offrendo una visione globale sui roster del campionato, estremamente utile specie per chi punta a raggiungere la qualificazione al Final eight di Riccione, in programma dal 4 al 7 agosto. La tappa ha avuto anche degli spettatori d'eccezione, tra cui l'ex commissario tecnico della Nazionale italiana e campione del mondo Marcello Lippi, e l'ex portiere della Nazionale azzurra Giovanni Galli.
Nel girone A, quello del Livorno, i campioni d'Europa del Viareggio e freschi vincitori della Coppa Italia hanno superato la prima tappa a punteggio pieno, cioè a nove punti. Coreografia da brividi per l'ultima gara contro la Lazio. Gori e compagni si sono riscaldati con una maglia a sostegno della battaglia legale per le vittime della strage ferroviaria di Viareggio. Stesso ruolino di marcia per il Pisa. Dietro ci sono Sambenedettese e Lazio a quota sei. Tre punti per Milano. Il Livorno ne ha conquistato uno in quanto la vittoria sulla Vastese è srata ai rigori. A zero punti, Vastese e Romagna. Il Brescia invece resta a meno tre a causa della penalizzazione avuta per la mancata partecipazione alla Coppa Italia. Per il Livorno, una tappa interlocutoria, a metà tra il dolce e l'amaro, ma la squadra di Lami può migliorare.
Nel girone B, il terzetto formato da Catania, Terracina e Villafranca guida il gruppo con nove punti. Bottino pieno, quindi, per le formazioni più attrezzate del girone. Tra i pontini in evidenza Savarese. I rossoazzurri hanno invece schierato il più giovane beacher della Serie A, Concorso, appena 16 anni. Dietro al gruppo di testa c'è il Canalicchio a quattro punti, mentre Catanese, Napoli, Barletta e Catanzaro hanno raccolto tre punti al termine della prima tappa. A secco ci sono Lamezia e la matricola Atletico Licata.
I risultati
Prima giornata (riposa Brescia)
Livorno-Lazio 2-4
Napoli-Canalicchio Catania 6-7 dtr
Vastese-Sambenedettese 0-6
Terracina-Atletico Licata 10-1
Pisa-Milano 5-4
Villafranca-Lamezia 6-5
Catanese-Catania 2-4
Barletta-Ecosistem CZ 3-6
Viareggio-Romagna 11-2
Seconda Giornata (riposa Livorno)
Catanese-Canalicchio Catania 4-5
Lamezia-Terracina 3-8
Catania-Atletico Licata 12-0
Ecosistem Catanzaro-Villafranca 0-1
Napoli-Barletta 1-2
Romagna-Lazio 0-3
Milano-Sambenedettese 7-6
Brescia-Viareggio 1-13
Pisa-Vastese 5-2
Terza giornata (riposa Milano)
Ecosistem Catanzaro-Catania 1-10
Lamezia-Napoli 4-5
Catanese-Atletico Licata 7-4
Terracina-Canalicchio Catania 4-2
Villafranca-Barletta 10-4
Brescia-Sambenedettese 2-11
Vastese-Livorno 4-6 dtr
Viareggio-Lazio 2-1
Pisa-Romagna 4-3
Classifiche
Girone A: Viareggio e Pisa punti 9, Sambenedettese e Lazio 6, Milano* 3, Livorno* 1, Vastese e Romagna 0, Brescia* -3 (* 1 gara in meno).
Girone B: Catania, Terracina e Villafranca punti 9, Canalicchio 4, Catanese, Napoli, Catanzaro e Barletta 3, Lamezia e Atletico Licata 0.
Altre notizie - Futsal & Beach
Altre notizie
- 23:53 Serie C. Perugia, Tedesco rileva la posizione del dimissionario Braglia
- 23:18 Buonfiglio, presidente del Coni, ha incontrato Salvetti e Giannone
- 22:40 Chiarimento tra club Magnozzi e Livorno calcio, Lamberti dimissionario
- 09:33 Club amaranto divisi, quattro danno fiducia a squadra e società
- 09:00 Giudice sportivo, oltre 2mila euro di multa per il Livorno
- 23:44 Mercoledì 22 ottobre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite Biondi
- 20:36 Annullata la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 23:42 Il 21 ottobre la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:05 B2 Femminile. Perullo Volley prima sconfitta. Chianti vince 3 a 1
- 23:45 A2. La Libertas batte Bergamo e comincia a sognare davvero, 75 a 72
- 22:41 A1. Il Livorno gioca bene ma alla fine si impone la big Verona, 29 a 37
- 22:04 LNB. Pielle vince e convince, Faenza è sconfitta, 87 a 75
- 21:31 Spettacolo e colpi di scena al Rossetti e il Cecina la spunta sulla Pro Livorno, 3 a 2
- 13:26 Postgara. Peralta, Livorno: “Successo importante, ma commettiamo ancora troppi errori”
- 12:10 Postgara. Monaco, Livorno: “I nostri tifosi meritano vittorie come questa”
- 11:15 Dama. Bernini campione mondiale per la terza volta, specialità Blitz
- 23:37 Giovanili. Under 17 e Under 15 a Sassari, l’Under 14 riceve la Virtus Entella
- 19:53 Livorno Sambenedettese, le pagelle degli Amaranto
- 18:42 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Oggi ho rivisto il mio Livorno"
- 18:14 Sala stampa. Mancinelli, Samb: "Il Livorno ha fatto qualcosa in più di noi"
- 16:41 Il Livorno rialza la testa, Samb battuta 2 a 1
- 13:53 Diretta web. Livorno-Samb 2 a 1 (finale)
- 12:47 Livorno-Sambenedettese, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 11:18 Incontro tra Esciua ed i club amaranto sul futuro di squadra e società
- 09:24 Arbitro. Pezzopane dirigerà Livorno-Samb, nessun precedente con le due squadre
- 23:44 A2. La Libertas al Modigliani contro una Bergamo ambiziosa
- 18:00 La presentazione. Livorno-Samb in un clima da resa dei conti
- 14:37 Giudice Sportivo. Di Carmine squalificato per un turno, nella Samb mancherà Palladini