Livorno - Poche le certezze, tanti i ribaltoni in questo campionato di Serie BKT, giunto alla sua ventitreesima giornata. Un turno che ha visto ben 4 successi esterni, a fronte di 3 vittorie interne e 3 pareggi, per un totale di 22 reti segnate.
Continua a vincere il Benevento che prosegue nel suo cammino in solitaria verso la massima serie; a farne le spese è il Cosenza, che viene battuto al Marulla per 1 a 0 da un gol di Insigne. Calabresi in crisi che esonerano Piero Braglia e chiamano al suo posto Pillon, che dovrà affrontare subito lo scontro diretto di Livorno.
Dietro è l'ennesimo ribaltone; il Crotone torna secondo dopo la vittoria di misura contro la Cremonese per 1 a 0; all'ultimo tuffo decide un gol di Simy che ridà i tre punti alla squadra di Stroppa dopo 3 partite e apre la crisi della Cremonese, quart'ultima e a -6 dalla zona salvezza.
Assieme al Crotone emergono lo Spezia di Italiano e il Frosinone di Nesta, in rampa di lancio dopo la recente serie positiva. I liguri non si fermano più; vincono nettamente al Curi di Perugia per 3 a 0 (prima sconfitta in casa per Serse Cosmi) con i gemelli Ricci in gol e l'ennesimo gol del neo arrivato Nzola. E grazie ai tre punti di stasera nel recupero contro la Cremonese (a segno ancora Nzola, Maggiore e Di Gaudio, mentre i grigiorossi si illudono con il provvisorio 0-1 di Claiton e il gol del 3-2 definitivo di Parigini) gli aquilotti si trovano in piena lotta per la promozione diretta.
Come loro pure il Frosinone di Nesta non si ferma più; terza vittoria consecutiva, altro colpo esterno in laguna dove un gol di Rohden decide la sfida contro il Venezia e ciociari a dire la loro nella corsa promozione.
A quota 36 seguono la Salernitana e il Pordenone, che nel doppio testacoda contro Trapani e Livorno ottengono 4 punti. Tre per i campani a cui basta un gol di Djuric per battere il Trapani e continuare nella serie positiva, uno per i ramarri fermati in casa da un redivivo Livorno, che addirittura sfiora il colpaccio.
Alla Dacia Arena finisce 2-2, con i gol di Gavazzi a portare in vantaggio i padroni di casa, poi il Livorno ribalta tutto con Bogdan e Marras, ma alla fine si deve arrendere al tiro da fuori di Chiaretti per il pareggio finale.
Entella che segue a 34 e che ferma la corsa del Pescara; al comunale di Chiavari due rigori (trasformati da De Luca e da Rodriguez) bastano alla squadra di Boscaglia per confermarsi in piena zona playoff.
In coda sta tornando su prepotente l'Empoli di Marino, corsaro a Cittadella per 2 a 1. Un cambio di allenatore che sta dando i suoi frutti quello dei toscani, che con Bajrami e Mancuso stendono i granata (a segno con Adorni) e possono ben dire di essersi gettati la crisi alle spalle.
Concludono il turno i due pareggi con gol di Pisa e Ascoli, nel primo i nerazzurri impattano con il Chievo per 1-1 (gol di Meggiorini e Lisi), nel secondo i bianconeri vanno due volte in vantaggio e due volte vengono raggiunti dai campani, prima con Forte su rigore che risponde al gol di Scamacca, poi con il portiere Provedel che all'ultimo tuffo pareggia di testa il momentaneo 2 a 1 segnato da Ninkovic.
RISULTATI E CLASSIFICA
ASCOLI - JUVE STABIA 2-2
CITTADELLA - EMPOLI 1-2
COSENZA - BENEVENTO 0-1
CROTONE - CREMONESE 1-0
ENTELLA - PESCARA 2-0
PERUGIA - SPEZIA 0-3
PISA - CHIEVO 1-1
PORDENONE - LIVORNO 2-2
SALERNITANA - TRAPANI 1-0
VENEZIA - FROSINONE 0-1
nel recupero
SPEZIA - CREMONESE 3-2
CLASSIFICA
BENEVENTO 54; CROTONE,SPEZIA,FROSINONE 37; SALERNITANA, PORDENONE 36; ENTELLA 34; CITTADELLA, PERUGIA 33; PESCARA 32; CHIEVO, ASCOLI 31; PISA, EMPOLI 30; JUVE STABIA 29; VENEZIA 27; CREMONESE 23; COSENZA 20; TRAPANI 19; LIVORNO 14.
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 23:29 Il 17 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il tecnico Pratesi
- 21:19 Lucarelli sulla Serie C e sul Livorno: "Giocarsela con tutti, il blasone non vale"
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia