LIvorno - Un campionato che sta già emanando qualche verdetto, ma che vede anche tante squadre racchiuse in pochissimi punti e che possono passare dal sogno all'incubo in un attimo; questa è la Serie BKT 2019 / 2020, che ancora deve dire molto, con ancora sedici giornate da giocare.
Il primo verdetto che sembra scritto, salvo cataclismi, è che il Benevento si sta avviando verso la Serie A senza troppo faticare. Nell'ultimo turno la squadra di Inzaghi ha impattato nel derby campano contro la Salernitana per 1 a 1, con Sau che ha risposto a Djuric. Secondo pareggio interno consecutivo per le streghe che possono tuttavia dormire sogni tranquilli vantando ben 16 punti di vantaggio sulla seconda classificata.
Il resto del gruppo è tutto (o quasi) racchiuso in 8 punti, quelli che separano il Pordenone secondo in classifica dall'Empoli quintultimo; tutto ancora possibile, visto e considerato che sia i ramarri che il Crotone terzo sono incappate nella seconda sconfitta consecutiva.
Friulani infatti usciti sconfitti dal Picco di Spezia per 1 a 0, battuti dal gol partita di Matteo Ricci a venti minuti dalla fine della gara. Aquilotti trasformati dagli arrivi di gennaio e con il tecnico Italiano che finalmente è riuscito a trovare la quadratura del cerchio di una squadra forte sulla carta, ma che non era riuscita ad esprimere appieno il suo potenziale.
Esce sconfitto anche il Crotone dal Castellani di Empoli, ed è la seconda di fila dopo la debacle interna sempre contro lo Spezia. I nuovi innesti e l'arrivo del tecnico Marino sembrano essere stati una benedizione per gli azzurri, che battono i pitagorici 3 a 1 con i gol di Tutino, Mancuso e Henderson, mentre il gol del Crotone lo segna Crociata.
A 34 insieme ai calabresi fa capolino il Frosinone di Nesta, che dopo aver faticato e non poco adesso vede la Serie A da vicino; un gol di Dionisi decide la gara dello Stirpe contro l'Entella, e vale la seconda vittoria consecutiva e l'aggancio al terzo posto.
Dietro a 33 c'è un terzetto formato da Salernitana, Perugia e Cittadella. Seconda vittoria consecutiva per i grifoni di Cosmi che onorano la memoria del presidentissimo Gaucci (scomparso sabato scorso all'età di 81 anni) vincendo a Castellammare di Stabia per 2 a 1, con due rigori trasformati da Iemmello (e il gol di Canotto per le vespe). Assieme agli umbri siede il Cittadella che vince 3 a 0 a Trapani con i gol di Proia, Diaw e Pavan e interrompe la risalita dei siciliani, penultimi con 19 punti e più di un piede e mezzo in C.
In zona playoff siede pure il Pescara, che vince una gara importantissima in rimonta contro il Cosenza per 2 a 1. In gol per il delfino, dopo l'iniziale vantaggio ospite di Asencio, Zappa e Bocic,che al 94' fa esplodere il Cornacchia e fa traballare la panchina di Braglia. Lupi terzultimi a quota 20, nulla è perduto ma i punti da recuperare iniziano ad essere tanti.
Il colpaccio vero della giornata lo fa il Venezia, che va a vincere a Verona sul campo del Chievo per 1 a 0, con un'altra prova di carattere della squadra di Dionisi. Segna Capello e il resto lo fa la difesa, e il Chievo incassa l'ennesimo ko interno di una stagione che rischia di finire nell'anonimato.
La grande delusione di questo campionato rimane la Cremonese, che perde una partita incredibile in casa contro il Pisa per 3 a 4. Grigiorossi avanti 2 a 0 con i gol di Deli e Palombi, poi la squadra di D'Angelo ribalta tutto con Minesso, Masucci e Birindelli per il 3 a 2 al 54'. Non è finita; Piccolo ristabilisce la parita 4 minuti dopo ed è una gara all'ultimo tuffo, quello che Pisano fa al 94' per il definitivo 3 a 4 che mette la stagione dei grigiorossi in una china molto pericolosa.
Infine, l'Ascoli passeggia senza troppe difficoltà sulle macerie di un Livorno anonimo per 3 a 0; segnano i nuovi arrivi Trotta (2) e Morosini, e la squadra di Stellone si rilancia in classifica. Per il Livorno un cambio di proprietà all'orizzonte, una C da programmare e un mercato invernale fallimentare, si attende solo la fine di questo incubo per ripartire e voltare pagina.
RISULTATI E CLASSIFICA
BENEVENTO - SALERNITANA 1-1
CHIEVO - VENEZIA 0-1
CITTADELLA - TRAPANI 0-3
CREMONESE - PISA 3-4
EMPOLI - CROTONE 3-1
FROSINONE - ENTELLA 1-0
JUVE STABIA - PERUGIA 1-2
LIVORNO - ASCOLI 0-3
PESCARA - COSENZA 2-1
SPEZIA - PORDENONE 1-0
CLASSIFICA
BENEVENTO 51; PORDENONE 35; CROTONE,FROSINONE 34; SALERNITANA, CITTADELLA, PERUGIA 33; PESCARA 32; ENTELLA, SPEZIA 31; CHIEVO, ASCOLI 30; PISA 29; JUVE STABIA 28; VENEZIA, EMPOLI 27; CREMONESE 23; COSENZA 20; TRAPANI 19; LIVORNO 13.
CREMONESE, SPEZIA 1 gara in meno.
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 19:55 Igor Protti tramite Instagram: "Mi hanno trovato uno sgraditissimo ospite"
- 18:02 Mercato. Calvosa vicino al rinnovo, per Rossetti ci sono ancora possibilità
- 17:56 Ippica. Quarta giornata di corsa al Caprilli domenica 6 luglio
- 22:52 Mercato. In arrivo anche Marchesi, Bellini in partenza, Capparella al rientro
- 22:06 Serie C, rischio penalizzazione per il Rimini
- 15:20 Mercato. Idea Seghetti, talento dall'Empoli, per la porta del Livorno
- 11:11 Mercato. Livorno vicino a Panattoni e Mastropietro, in uscita Hamlili e Rossetti
- 20:43 Gesi titolare nell'Italia che sfiderà i campioni del mondo del Sudafrica
- 18:00 Serie B. Pielle, dalla Slovenia arriva l'ala grande Gabrovsek
- 16:14 Livorno, sul "dollaro" dell'Unione l'incognita di un approfondimento
- 22:10 Livorno, accordo con Porcellini, arriva la Tanini, Mosseri non cambia idea
- 20:46 Ufficialità. Frati firma per il Belvedere Grosseto in Eccellenza
- 19:45 Esclusiva. Antonucci, agente di Rossetti: “Attendiamo una risposta dal Livorno"
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani