Livorno - Un turno che ha rimesso in riga i veri valori di questo campionato quello appena trascorso di Serie B, giunto alla sua quindicesima giornata e che ha visto ancora una volta le squadre di casa farla da padrone. Sono 6 infatti i successi delle compagini che giocavano tra le mura amiche, a fronte di 2 vittorie esterne e 2 pareggi per un totale di 31 gol segnati.
Continua nella sua marcia trionfale il Benevento che seppellisce il Trapani con 5 gol nell'anticipo; mattatore è Viola che segna una tripletta, seguono i gol di Coda e Sau per una squadra che vola a +9 sulle inseguitrici e si sta apprestando a fare un campionato a sè stante.
Dietro vincono le prime 5; la sorpresa è il Pordenone, che mantiene il secondo posto in classifica proprio vincendo lo scontro diretto contro il Crotone con un autogol di Mustacchio per l'1 a 0 della Dacia Arena. Insieme ai ramarri il Cittadella vince una gara memorabile contro la Salernitana al Tombolato. Gol e spettacolo in veneto dove il citta vince 4 a 3 contro la squadra di Ventura; i gol di Diaw (2),Benedetti e D'Urso per i locali, di Kiyine, Giannetti e Djuric per i campani.
Dietro riemerge il Chievo, che vince la quarta partita consecutiva in casa contro la Cremonese per 1 a 0, grazie al gol di Di Noia a inizio secondo tempo. Gialloblu che salgono a 24 punti al quarto posto .
Chi è prepotentemente tornato sotto dopo un inizio difficile è il Frosinone; i ciociari e Nesta hanno rialzato la testa dopo la contestazione e il rischio esonero e adesso hanno inanellato una serie positiva da 18 punti in 9 giornate con il colpo esterno di Castellammare di Stabia. La Juve Stabia cade in casa sotto i colpi di Beghetto e Ciano per il 2 a 0 finale della squadra ciociara.
Perde una grossa occasione il Perugia, che si fa fermare in casa dal Cosenza sul 2-2; la squadra di Oddo va due volte in vantaggio con Iemmello prima e Falasco poi , subendo per due volte il pareggio da Sciaudone e Riviere, con i lupi che raccolgono un punto prezioso in trasferta.
Le toscane stentano e non poco; l'unica che riesce a vincere all'ultimo tuffo è l'Empoli, che supera l'Ascoli per 2 a 1 grazie al gol all'ultimo tuffo di La Gumina, dopo che lo stesso centravanti aveva sbagliato un rigore dopo l'1-1 di Balkovec e che gli azzurri erano passati in svantaggio con Brosco.
Perdono sia Pisa e che Livorno entrambe in malo modo; nerazzurri sconfitti in casa dall'Entella per 2 a 0 in una gara tiratissima, con i liguri abili a capitalizzare il vantaggio di De Luca e a chiudere la gara nel recupero con Toscano.
Il Livorno continua nel suo marasma generale perdendo contro lo Spezia per 2 a 0; amaranto irriconoscibili, squadra senza grinta nè che dava la parvenza di un gruppo, e gli aquilotti ne approfittano vincendo grazie ai gol di Ragusa e Mastinu.
Chiude la giornata il pareggio tra Pescara e Venezia, un 2.2 che muove la classifica per entrambe. I gol di Galano e Machin sembravano aver indirizzato la gara nel verso giusto per la squadra di Zauri, ma un autogol di Kastrati e il gol nel finale di Aramu permettono agli ospiti di agguantare un pareggio preziosissimo in chiave salvezza.
RISULTATI E CLASSIFICA
BENEVENTO - TRAPANI 5-0
CHIEVO - CREMONESE 1-0
CITTADELLA - SALERNITANA 4-3
EMPOLI - ASCOLI 2-1
JUVE STABIA - FROSINONE 0-2
PERUGIA - COSENZA 2-2
PESCARA - VENEZIA 2-2
PISA - ENTELLA 0-2
PORDENONE - CROTONE 1-0
SPEZIA - LIVORNO 2-0
CLASSIFICA
BENEVENTO 34; PORDENONE,CITTADELLA 25;CHIEVO 24;FROSINONE, PERUGIA 23;CROTONE, ENTELLA 22; ASCOLI, PESCARA, EMPOLI 21; PISA 20; SPEZIA, SALERNITANA 19; VENEZIA 18; CREMONESE 17; COSENZA, JUVE STABIA 14; TRAPANI 13; LIVORNO 11.
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”