Livorno - Le grandi squadre - si suol dire - sono quelle che vincono, anche senza convincere. Le grandi squadre sono quelle che, anche in giornata storta e anche quando commettono evitabili errori, sono abili nell'andare alla cassa per riscuotere l'intera posta in palio. Il Livorno Rugby, senza incantare, ha ottenuto la sua settima vittoria casalinga consecutiva. Possiamo considerare allora una grande squadra, questa giovane compagine formata in prevalenza da giovani e giovavissimi? Contro il Reno Bologna - penultimo in graduatoria e seriamente a rischio retrocessione - i biancoverdi hanno ottenuto affermazione e bonus. Altri 5 punti che consentono di consolidare la quarta piazza. In questo 15° turno (4° di ritorno) della serie B, girone 2, vittorie e bonus-attacco anche per le prime tre in graduatoria.
Questo il quadro completo di questa giornata (tra parentesi i punti validi per la classifica): Civitavecchia – Vasari Arezzo 116-0 (5-0), Reno Bologna – Livorno 34-17 (5-0), Parma'31 – Modena 21-19 (4-1), Romagna – Amatori Parma 47-7 (5-0), Florentia – Rieti 27-5 (5-0), Jesi – CUS Siena 20-7 (4-0).
La classifica: Florentia 67 p.; Romagna e Civitavecchia* 65; Livorno 52; Parma'31** 43; Modena 41; Amatori Parma 33; Jesi 30; CUS Siena** 20; Rieti* 15; Reno Bologna 10; Vasari Arezzo*** -7. *Civitavecchia e Rieti scontano 4 punti di penalizzazione; **Parma'31 e CUS Siena 1 partita in meno; ***Vasari sconta 8 punti di penalizzazione.
La prima verrà promossa in A, le ultime due saranno retrocesse in C1.
I biancoverdi, forse inconsciamente, hanno sottovalutato l'impegno con i felsinei. Soprattutto nel primo tempo, i livornesi sono parsi ben poco concreti. Sono i locali ad aprire le marcature (3-0 all'11', con un piazzato dell'apertura Gesi). Espulsione temporanea al 16' per il pilone dei labronici Bufalini. Gli emiliani, in superiorità numerica, trovano, con il terza linea Vagheggini, la meta del sorpasso: 3-5 al 22'. Livorno, anche quando rientra Bufalini, fa fatica. Solo al 40', con il flanker Bottari (di forza, su classica azione di mischia), i biancoverdi rimettono (peraltro in modo definitivo) il muso avanti: 8-5 all'intervallo. In avvio di ripresa, escono per infortunio l'ala Cristiglio ed il terza centro Basha. Al 15', sempre su iniziativa del pacchetto, seconda meta dei livornesi: a bersaglio il terza linea Piras. Gesi trasforma: 15-5. La vittoria non è ancora in cassaforte: espulsione temporanea per il neo-entrato Scapaticci (17') e meta del Reno (firmata al 19' dal centro Ruggeri). Al giro di boa del secondo tempo, sul 15-10, la situazione è sempre in bilico. Ci pensa allora il solito Gesi (24') a realizzare la meta del pesantissimo allungo. La marcatura in velocità del diciassettenne numero dieci (bravo a 'rompere un placcaggio', dopo un attacco corale tirato su più fasi) consente di mettere al sicuro il successo. Lo stesso Gesi trasforma: 22-10. Poi, al 36', giunge la meta-bonus, siglata di prepotenza, su azione del pacchetto, da Bufalini. Gesi trasforma: 29-10. Al 39' ancora Bufalini schiaccia oltre la fatal linea, per il massimo divario interno: 34-10. A fil di sirena, terza meta della generosa (ma non certo trascendentale) squadra bolognese. Marcatura del terza linea Zanesi. L'apertura Kharytonyk trasforma per il definitivo 34-17. Per Livorno un successo più prezioso che brillante.
Livorno Rugby - Reno Bologna 34 a 17
Livorno Rugby: Canepa; Righetti, Pellegrini, Ianda, Cristiglio (12' st Scapaticci); Gesi, Zannoni; Basha (10' st Bitossi), Gragnani Giorgio (cap.), Bottari; Gragnani Giacomo (1' st Piras), Scrocco; Bufalini, Sforzi, Ciapparelli. A disp.: Pardini, Chirici, Rattalino, Menicucci. All.: Zaccagna.
Reno Bologna: Gargan; Savini, Ruggeri, Savoia, D'Anastasio (35' st Calia); Kharytonyk, Furetti; Vagheggini (25' st Cremonesi), Carisi, Domenichini (31' st Zanasi); Dall'Omo (21' st Baldoni), Babbini; Plicchi (1' st Vito), Corsini, Murgulet (31' st Petrillo). A disp.: Petrillo, Govoni. All.: Ogier.
Arbitro: Acciari di Perugia.
Marcatori: nel pt (8-5) 11' cp Gesi, 22' m. Vagheggini, 40' m. Bottari; nel st 15' m. Piras tr. Gesi, 19' m. Ruggeri, 24' m. e tr. Gesi, 36' m. Bufalini tr. Gesi, 39' m. Bufalini, 42' m. Zanesi tr. Kharytonyk.
Note: espulsioni temporanee per Bufalini (16' pt) e per Scapaticci (17' st). In classifica 5 punti per il Livorno (che ha vinto e si è assicurato il bonus-attacco; cinque mete all'attivo) e 0 per il Reno (che ha perso con un margine superiore alle sette lunghezze; tre mete all'attivo).
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C
- 21:08 Livorno, raduno il 7 e ritiro dal 9 al 23 luglio a Montecatini Alto
- 21:08 Formisano si presenta a Livorno: "Convinto dalle persone e dal progetto"
- 19:35 Formisano, ex Pianese, è il nuovo allenatore del Livorno
- 14:11 Idee di riconferma. Bellini, il motore del centrocampo del Livorno