Livorno - Le grandi squadre - si suol dire - sono quelle che vincono, anche senza convincere. Le grandi squadre sono quelle che, anche in giornata storta e anche quando commettono evitabili errori, sono abili nell'andare alla cassa per riscuotere l'intera posta in palio. Il Livorno Rugby, senza incantare, ha ottenuto la sua settima vittoria casalinga consecutiva. Possiamo considerare allora una grande squadra, questa giovane compagine formata in prevalenza da giovani e giovavissimi? Contro il Reno Bologna - penultimo in graduatoria e seriamente a rischio retrocessione - i biancoverdi hanno ottenuto affermazione e bonus. Altri 5 punti che consentono di consolidare la quarta piazza. In questo 15° turno (4° di ritorno) della serie B, girone 2, vittorie e bonus-attacco anche per le prime tre in graduatoria.
Questo il quadro completo di questa giornata (tra parentesi i punti validi per la classifica): Civitavecchia – Vasari Arezzo 116-0 (5-0), Reno Bologna – Livorno 34-17 (5-0), Parma'31 – Modena 21-19 (4-1), Romagna – Amatori Parma 47-7 (5-0), Florentia – Rieti 27-5 (5-0), Jesi – CUS Siena 20-7 (4-0).
La classifica: Florentia 67 p.; Romagna e Civitavecchia* 65; Livorno 52; Parma'31** 43; Modena 41; Amatori Parma 33; Jesi 30; CUS Siena** 20; Rieti* 15; Reno Bologna 10; Vasari Arezzo*** -7. *Civitavecchia e Rieti scontano 4 punti di penalizzazione; **Parma'31 e CUS Siena 1 partita in meno; ***Vasari sconta 8 punti di penalizzazione.
La prima verrà promossa in A, le ultime due saranno retrocesse in C1.
I biancoverdi, forse inconsciamente, hanno sottovalutato l'impegno con i felsinei. Soprattutto nel primo tempo, i livornesi sono parsi ben poco concreti. Sono i locali ad aprire le marcature (3-0 all'11', con un piazzato dell'apertura Gesi). Espulsione temporanea al 16' per il pilone dei labronici Bufalini. Gli emiliani, in superiorità numerica, trovano, con il terza linea Vagheggini, la meta del sorpasso: 3-5 al 22'. Livorno, anche quando rientra Bufalini, fa fatica. Solo al 40', con il flanker Bottari (di forza, su classica azione di mischia), i biancoverdi rimettono (peraltro in modo definitivo) il muso avanti: 8-5 all'intervallo. In avvio di ripresa, escono per infortunio l'ala Cristiglio ed il terza centro Basha. Al 15', sempre su iniziativa del pacchetto, seconda meta dei livornesi: a bersaglio il terza linea Piras. Gesi trasforma: 15-5. La vittoria non è ancora in cassaforte: espulsione temporanea per il neo-entrato Scapaticci (17') e meta del Reno (firmata al 19' dal centro Ruggeri). Al giro di boa del secondo tempo, sul 15-10, la situazione è sempre in bilico. Ci pensa allora il solito Gesi (24') a realizzare la meta del pesantissimo allungo. La marcatura in velocità del diciassettenne numero dieci (bravo a 'rompere un placcaggio', dopo un attacco corale tirato su più fasi) consente di mettere al sicuro il successo. Lo stesso Gesi trasforma: 22-10. Poi, al 36', giunge la meta-bonus, siglata di prepotenza, su azione del pacchetto, da Bufalini. Gesi trasforma: 29-10. Al 39' ancora Bufalini schiaccia oltre la fatal linea, per il massimo divario interno: 34-10. A fil di sirena, terza meta della generosa (ma non certo trascendentale) squadra bolognese. Marcatura del terza linea Zanesi. L'apertura Kharytonyk trasforma per il definitivo 34-17. Per Livorno un successo più prezioso che brillante.
Livorno Rugby - Reno Bologna 34 a 17
Livorno Rugby: Canepa; Righetti, Pellegrini, Ianda, Cristiglio (12' st Scapaticci); Gesi, Zannoni; Basha (10' st Bitossi), Gragnani Giorgio (cap.), Bottari; Gragnani Giacomo (1' st Piras), Scrocco; Bufalini, Sforzi, Ciapparelli. A disp.: Pardini, Chirici, Rattalino, Menicucci. All.: Zaccagna.
Reno Bologna: Gargan; Savini, Ruggeri, Savoia, D'Anastasio (35' st Calia); Kharytonyk, Furetti; Vagheggini (25' st Cremonesi), Carisi, Domenichini (31' st Zanasi); Dall'Omo (21' st Baldoni), Babbini; Plicchi (1' st Vito), Corsini, Murgulet (31' st Petrillo). A disp.: Petrillo, Govoni. All.: Ogier.
Arbitro: Acciari di Perugia.
Marcatori: nel pt (8-5) 11' cp Gesi, 22' m. Vagheggini, 40' m. Bottari; nel st 15' m. Piras tr. Gesi, 19' m. Ruggeri, 24' m. e tr. Gesi, 36' m. Bufalini tr. Gesi, 39' m. Bufalini, 42' m. Zanesi tr. Kharytonyk.
Note: espulsioni temporanee per Bufalini (16' pt) e per Scapaticci (17' st). In classifica 5 punti per il Livorno (che ha vinto e si è assicurato il bonus-attacco; cinque mete all'attivo) e 0 per il Reno (che ha perso con un margine superiore alle sette lunghezze; tre mete all'attivo).
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 23:28 Giovanili. Primo punto per l’Under 15 di Brondi, sconfitte per l’Under 17 e l’Under 14
- 18:21 Eccellenza. Pari senza reti tra Pro Livorno e Perignano, 0 a 0
- 18:21 Eccellenza. Il Cecina si riscatta a Fucecchio, 1 a 2
- 18:19 LNB. Piombino in difficoltà perde anche a Fabriano, 85 a 75
- 18:10 La Nord contro Esciua, quindici minuti di sciopero del tifo
- 17:46 Primavera. Il Livorno crolla nel secondo tempo, a Trento finisce 5 a 0
- 22:41 Serie C, il punto sulla nona. Arezzo e Ravenna, subito dopo l'Ascoli
- 22:38 LNB. Pielle arriva la prima sconfitta a Latina 93 a 76
- 22:43 Il 14 ottobre la quinta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:42 LNB. Piombino mai in partita sul parquet della Virtus Roma, 91 a 64
- 15:29 B2 Femminile. Perullo volley vince il derby con Cecina in tre set
- 15:01 Eccellenza. Finisce pari tra il Cenaia "livornese" e la Pro Livorno, 1 a 1
- 23:48 Intervista all'ex. Jaconi: "Il cuore di Livorno è immenso"
- 23:37 Esciua conferma Formisano sulla panchina del Livorno
- 23:12 A2. I tiri liberi condannano la Libertas che non riesce a sbancare Torino, 77 a 72
- 19:51 LNB. Pielle allungo nel secondo tempo e quarta vittoria a Nocera, 59 a 72
- 10:59 Occorre una scossa
- 23:37 Pineto-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:12 Sala stampa. Doga, Livorno: "Oggi molto male, siamo in discussione"
- 23:08 Sala stampa. Tisci, Pineto: "Vittoria importante perchè di squadra"
- 19:54 Il Livorno crolla anche a Pineto, 3 a 0
- 17:05 Diretta web. Pineto-Livorno 3 a 0 (finale)
- 16:48 A2. A Torino la Libertas si gioca il poker per il primo posto
- 12:07 Pineto-Livorno, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 18:15 La presentazione. Livorno, a Pineto vietato sbagliare
- 17:30 Tisci, Pineto: "Il Livorno vive un momento simile al nostro"
- 12:40 B2 Femminile. Esordio al pala Cosmelli per la Perullo Volley Livorno
- 09:21 Arbitro. Pineto-Livorno a Colaninno, l’unico precedente amaranto è un pareggio