Livorno - La prima partita dell'anno solare coincide con la partita verità, con la gara-spareggio, la più importante dall'inizio dell'intera stagione. La prima partita del 2019, per il Livorno Rugby, è un derby toscano, il secondo consecutivo. Rispetto alla sfida interna con il fanalino di coda Vasari Arezzo (battuto 71-0 lo scorso 16 dicembre, nell'ultima uscita del 2018), si preannuncia una gara decisamente più dura e complicata. Il derby toscano di questa seconda domenica del mese di gennaio (ore 14,30) mette di fronte due delle maggiori realtà del girone 2 di serie B. Si affrontano due delle quattro squadre candidate al primo posto finale, l'unico che spalanca le porte verso la promozione nella categoria superiore. I biancoverdi, quarti a quota 31, rendono visita al Florentia, la squadra gigliata seconda in graduatoria (41 punti, con una sola lunghezza di ritardo dalla capolista Romagna). L'incontro, data l'indisponibilità del 'Marco Polo' di San Bartolo a Cintoia (sul campo fiorentino è in svolgimento la messa in opera di un nuovo fondo, in sintetico), si giocherà sul terreno 'San Donnino', nel comune di Campi Bisenzio. L'incontro è valido per la decima (e penultima) giornata del girone d'andata di serie B, girone 2. Ci saranno, dopo lo scontro tra biancoviola e biancoverdi, altre 12 turni (che dunque potenzialmente metteranno in palio, per ciascuna squadra, la bellezza di 60 punti). Solo in teoria, però, per i ragazzi di Marco Zaccagna ci saranno, dopo la gara del 'San Donnino', vere prove d'appello. La sensazione è che, visto il ritardo dalla vetta della graduatoria e la 'strettoia' prevista in questa stagione per le formazioni che ambiscono alla serie A, solo con un successo Gragnani e compagni – che hanno nelle ultime 7 giornate ottenuto 6 successi e ben 30 punti – possono alimentare i sogni di gloria. Occorre accorciare, in classifica, il ritardo dai fiorentini. Servirà una grande impresa. I biancoviola – che annoverano in prima linea il pilone ex biancoverde Tangredi – stanno dimostrando di avere mezzi di primo piano per la categoria. I gigliati vantano un ruolino di tutto rispetto: al loro attivo 8 successi ed 1 sconfitta, peraltro giunta di misura ed in extremis (33-32; 5 punti a 2 in classifica) nel covo dell'imbattuto Civitavecchia. Il Livorno Rugby, in queste quattro settimane di 'letargo agonistico' osservato in concomimitanza con le festività di fine anno, ha lavorato con grande slancio. Non sarà del confronto, oltre a De Donato (il trequarti ha lasciato l'Italia per motivi di studio), il terza centro Paris, alle prese con un noioso infortunio muscolare. In dubbio la presenza di un altro terza linea, Basha, che lamenta problemi ad una caviglia.
Sarà regolarmente a disposizione il mediano di apertura Simone Gesi, che così potrà festeggiare la fresca convocazione nella nazionale under 18. Il talentuoso atleta labronico, classe 2001, figura nell'elenco dei 'fantastici 28', selezionati per il raduno di Montichiari, in calendario dal 15 al 17 gennaio. Per gli azzurrini sarà la prima verifica in vista dell'intensa attività internazionale del 2019. Tra due mesi ci sarà un nuovo mini raduno. Il 29 marzo è previsto il confronto esterno con i coetanei della Francia. Ad aprile, a Gloucester, l'Italia under 18 giocherà, nel 'Sex Nations Festival', tre partite (con Scozia, Francia e Galles). Per Gesi, figlio e nipote d'arte, una nuova perla di una carriera già ricca di successi.
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 20:43 Gesi titolare nell'Italia che sfiderà i campioni delmomdo del Sudafrica
- 18:00 Pielle. Dalla Slovenia arriva l'ala grande David Gabrovsek
- 16:14 Livorno, sul "dollaro" dell'Unione l'incognita di un approfondimento
- 22:10 Livorno, accordo con Porcellini, arriva la Tanini, Mosseri non cambia idea
- 20:46 Ufficialità. Frati firma per il Belvedere Grosseto in Eccellenza
- 19:45 Esclusiva. Antonucci, agente di Rossetti: “Attendiamo una risposta dal Livorno"
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia