Livorno - Nello sport della palla ovale, ogni avversario merita massimo rispetto: se si approccia una partita senza la grinta e l’applicazione dei giorni migliori è concreto il rischio di andare incontro a brutte figure. In ogni partita serve l’atteggiamento giusto. Ciò premesso, per il Livorno Rugby, l’ultimo impegno di questo 2018 non appare il più difficile.
Domenica 16, nel quadro della nona (e terz’ultima) giornata del girone di andata di serie B, raggrupamento 2, i biancoverdi ospiteranno (arbitro Maria Ausilia Paparo di Bologna) il Vasari Arezzo, ultimo in graduatoria e finora – suo malgrado – in striscia negativa dall’inizio del torneo. Gli aretini, che stanno scontando 8 punti di penalizzazione, hanno, sul campo, ottenuto finora solo un punto, quello colto domenica scorsa nel match perso 20-21 con il Rieti (per il Vasari è scattato il cosiddetto ‘bonus-difesa’). Già notevole il disavanzo dalla zona salvezza. Come noto, retrocederanno in C le ultime due di ciascun girone. Al cospetto di una squadra oggettivamente non irresistibile, il Livorno Rugby dovrà ripetersi sugli alti livelli espressi nelle ultime sei partite, che hanno fruttato cinque successi (e la bellezza di 25 punti). Quella guidata da Marco Zaccagna è una squadra valida, fresca e giovane. L’età media è davvero bassa. Si sta aprendo, con questo nucleo di ragazzi, un nuovo ciclo. Insomma, non mancano le basi per guardare al domani con fiducia ed ottimismo. E’ però opportuno guardare anche al presente: per il Livorno Rugby, quarto, il ritardo dalla vetta non è incolmabile. Per tenere viva la speranza di centrare il primo posto – l’unico che consegna la promozione in A – si devono limitare al minimo errori e non si potranno gettare alle ortiche successi alla portata. E’ evidente che con il Vasari, il mirino è puntato sul massimo della posta: si dovrà cercare la vittoria condita dal bonus-attacco. Previsto, in mischia, il rientro del terza centro Paris. Per il resto spazio agli stessi atleti utilizzati domenica scorsa in occasione del match vinto sul campo dello Jesi. Ancora lunga è la lista degli indisponibili.
La telecronaca della partita verrà trasmessa da TC2 Sport (canale digitale terrestre 272) lunedì 17 alle 20,30 e poi più volte in replica, in varie fasce orarie, nei giorni successivi.
Questa la situazione nella zona alta della classifica: Romagna 37 p.; Florentia 36; Civitavecchia 31*; Livorno 26; Amatori Parma 21; Parma’31** 20. *Il Civitavecchia sconta 4 punti di penalizzazione (penalità che, tramite la prevista oblazione di mille euro sarebbe annullata). **Il Parma’31 figura con una partita in meno (la partita di Siena verrà recuperata il 3 febbraio). In questa 9° giornata, sono in programma Romagna – Parma’31, Amatori Parma – Civitavecchia e Florentia – Jesi.
Si preannuncia uno snodo importante per le squadre di vertice. Più che mai delicato sarà, per il Livorno Rugby, la partita successiva, quella in agenda il 13 gennaio sul campo del Florentia. I punti in palio in questa fase centrale della regular season potrebbero rivelarsi decisivi per la lotta per la serie A.
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C