Livorno - Nessuna tra le altre quattro squadre vittoriose nel primo turno di questo campionato di B, girone 2, ha realizzato un bottino di punti così pingue. Il Livorno Rugby ha cominciato in grande stile il nuovo torneo. Sette le mete (tutte trasformate da Canepa) messe a segno, con il bonus-attacco già in ghiaccio al 32’ del primo tempo. I biancoverdi di Ceccherini, in casa contro la neo-promossa Imola, hanno dominato la scena (49-17 il risultato). Oltre ai labronici, solo un’altra formazione (il Modena) ha ottenuto, in questa prima giornata, il massimo della posta.
Ma ben più dei dati statistici e dei numeri, il dato saliente di questa gara, per Merani e compagni è relativo alla crescita esponenziale – rispetto alla scorsa annata – della prima linea. Di spessore le prove fornite dai piloni Ravalle e Busquets, al loro esordio in sfide ufficiali con la maglia livornese. Il test – non impossibile – con la neo-promossa Imola ha evidenziato come questa squadra (peraltro nell’occasione priva in terza linea di Giorgio Gragnani e di Mernone) sia realmente forte e completa in ogni settore e in ogni reparto. La sensazione è che le ambizioni di alta classifica siano più che legittime. Nei prossimi tre turni, trasferta a Parma contro il Valorugby Emilia cadetta, il derby cittadino in casa con i Lions e, dopo la pausa del 10 novembre, l’incontro della verità (in trasferta) con il Florentia, la formazione che – sulla carta – è la più autorevole concorrente degli stessi biancoverdi per la prima piazza, l’unica che consegna il biglietto per la promozione in A.
Il quadro completo della prima giornata, di B, girone 2 (tra parentesi i punti validi in classifica): Modena – Jesi 31-10 (5-0), Parma’31 – Florentia 19-20 (1-4), Capitolina cadetta – Lions Livorno 10-13 (1-4), CUS Siena – Valorugby Emilia cadetta 17-16 (4-1), Livorno – Imola 49-17 (5-0). Risposava il Formigine. La ‘prima’ classifica: Modena e Livorno 5 p.; Lions, CUS Siena, Florentia 4; Parma’31, Capitolina cadetta e Valorugby cadetta 1; Imola, Jesi e Formigine* 0. *Formigine una partita in meno. Livorno subito lucido e concentrato. Il pacchetto ‘fabbrica’ ottimi palloni, permette di avanzare sistematicamente e di conquistare punizioni.
Sono del talentuoso mediano di apertura Simone Gesi i primi punti della stagione ufficiale. La sua meta, siglata al 3’ sull’out sinistro viene trasformata dal cecchino Canepa (cento per cento nei tiri da fermo). Al 13’, in azione di mischia, meta di capitan Merani. Va ancora a bersaglio, d’agilità, il ‘gioiellino-azzurrino’ Gesi (19’): al giro di boa della prima frazione, sul 21-0, la situazione è delineata. Sussulto dei romagnoli, che realizzano la loro prima meta, con il seconda linea Federico Olivato: 21-5 (25’). Il pallino del gioco è saldamente in mano ai padroni di casa che con il terza centro Piras, su attacco del pacchetto, trovano al 32’ la meta-bonus. 28-5 all’intervallo e intera posta già da considerare al sicuro. Quinta meta biancoverde con il centro Ianda, in velocità, con Canepa che continua a trasformare: 35-5 al 43’. Gesi sfrutta un bel pallone giunto dal reparto avanzato e trova il pertugio per la sua terza meta personale (42-5 al 54’). Imola, con orgoglio, sigla la seconda meta della propria partita, con il tallonatore e capitano Romano (per lui anche un cartellino giallo, nella prima frazione). Bianconcini trasforma: 42-12. Canepa non è intenzionato ad accontentarsi dei punti di piede e va in meta sulla bandierina sinistra (34’). Lo stesso estremo poi condisce con la trasformazione: per lui, in tutto, la bellezza di 19 punti all’attivo. All’ultimo secondo, terza meta dei rossoblù ospiti, con l’estremo Scalerandi. Finisce 49-17. Per Livorno risposte importanti in una gara giocata al cospetto di una formazione non di prima fascia. L’annata può regalare importanti soddisfazioni.
Livorno Rugby - Imola 49 a 17
Livorno: Canepa; Pellegrini, Del Fiorentino, Ianda, Chirici (27’ st Freschi); Gesi, Mastrorosa (16’ st Zannoni); Piras (22’ st Pardini), Bertini (10’ st Leo), Merani (cap.); Bottari, Gragnani Giacomo (16’ st Castellani); Busquets (32’ st Mazzocca), Bufalini (7’ st Ciapparelli), Ravalle. All.: Michele Ceccherini.
Imola: Scalerandi; Polidori, Donattini, Ferretti, Casolini; Bianconcini, Carluccio; Maiardi, Monduzzi, Ugolini; Olivato F., Olivato R.; Pilani, Romano (cap.), Sabbioni. Entrati anche: Franco, Giacomoni, Poppa, Ricci, Salvatori, Sermenghi, Zimari. All.: Stefano Raffin.
Arbitro: Alberto Pellegrino di Reggio Emilia.
Marcatori: nel pt (28-5) 3’ m. Gesi tr. Canepa, 13’ m. Merani tr. Canepa, 19’ m. Gesi tr. Canepa, 25’ m. Olivato F., 32’ m. Piras tr. Canepa; nel st 3’ m. Ianda tr. Canepa, 14’ m. Gesi, 30’ m. Romano tr. Bianconcini, 34’ m. e tr. Canepa, 40’ m. Scalerandi.
Note: cartellino giallo (30’ pt) per Romano. In classifica 5 punti per il Livorno (che ha vinto e si è assicurato il bonus-attacco; sette mete all’attivo) e 0 per l’Imola (battuto con un margine superiore alle sette lunghezze; tre mete all’attivo).
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 23:28 Giovanili. Primo punto per l’Under 15 di Brondi, sconfitte per l’Under 17 e l’Under 14
- 18:21 Eccellenza. Pari senza reti tra Pro Livorno e Perignano, 0 a 0
- 18:21 Eccellenza. Il Cecina si riscatta a Fucecchio, 1 a 2
- 18:19 LNB. Piombino in difficoltà perde anche a Fabriano, 85 a 75
- 18:10 La Nord contro Esciua, quindici minuti di sciopero del tifo
- 17:46 Primavera. Il Livorno crolla nel secondo tempo, a Trento finisce 5 a 0
- 22:41 Serie C, il punto sulla nona. Arezzo e Ravenna, subito dopo l'Ascoli
- 22:38 LNB. Pielle arriva la prima sconfitta a Latina 93 a 76
- 22:43 Il 14 ottobre la quinta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:42 LNB. Piombino mai in partita sul parquet della Virtus Roma, 91 a 64
- 15:29 B2 Femminile. Perullo volley vince il derby con Cecina in tre set
- 15:01 Eccellenza. Finisce pari tra il Cenaia "livornese" e la Pro Livorno, 1 a 1
- 23:48 Intervista all'ex. Jaconi: "Il cuore di Livorno è immenso"
- 23:37 Esciua conferma Formisano sulla panchina del Livorno
- 23:12 A2. I tiri liberi condannano la Libertas che non riesce a sbancare Torino, 77 a 72
- 19:51 LNB. Pielle allungo nel secondo tempo e quarta vittoria a Nocera, 59 a 72
- 10:59 Occorre una scossa
- 23:37 Pineto-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:12 Sala stampa. Doga, Livorno: "Oggi molto male, siamo in discussione"
- 23:08 Sala stampa. Tisci, Pineto: "Vittoria importante perchè di squadra"
- 19:54 Il Livorno crolla anche a Pineto, 3 a 0
- 17:05 Diretta web. Pineto-Livorno 3 a 0 (finale)
- 16:48 A2. A Torino la Libertas si gioca il poker per il primo posto
- 12:07 Pineto-Livorno, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 18:15 La presentazione. Livorno, a Pineto vietato sbagliare
- 17:30 Tisci, Pineto: "Il Livorno vive un momento simile al nostro"
- 12:40 B2 Femminile. Esordio al pala Cosmelli per la Perullo Volley Livorno
- 09:21 Arbitro. Pineto-Livorno a Colaninno, l’unico precedente amaranto è un pareggio