Livorno - L'ultima partita casalinga giocata dai Lions Amaranto fuori dal comune di Livorno risale al 15 giugno 2008, al trionfale 23-0 (5 punti a 0 in classifica), con cui la squadra labronica superò in scioltezza il Reno Bologna nel ritorno della finale playoff per la promozione in B. Con quel rotondo successo (a segno Bertolini, con due mete, Montagnani e Togni, con una meta ciascuno, e Niccolò Gaetaniello, con un piazzato), i 'Leoni', allenati da Goti, rovesciarono la situazione dopo il match d'andata, perso in trasferta 22-18 (4 punti a 1) e si assicurarono il salto di categoria. Quel memorabile match di ritorno si disputò a San Piero a Grado, nel comune di Pisa, sul rettangolo di gioco che (all'epoca) fungeva da quartier generale del Cus Pisa Rugby e che per quell'annata – la prima vissuta in un campionato seniores – ospitava le partite interne degli amaranto. Da allora molta acqua è passata sotto i ponti.
Nei successivi impegni casalinghi, i Lions, in B (per tre stagioni) e in C (per sette stagioni e mezzo) hanno utilizzato i terreni ardenzini 'Carlo Montano' e 'Maneo-Settembrini', campi comunali in gestione del Livorno Rugby (a tal proposito la società Lions intende pubblicamente ringraziare il Livorno Rugby stesso per la collaborazione). Tutto, ora, è pronto per un nuovo campo amico. Dopo dieci anni e sette mesi si torna – sia pur per poche decine di metri... – fuori dal comune di Livorno. Il terreno di gioco sul quale i Lions ospiteranno da questo 13 gennaio 2019 le proprie partite interne si trova a Stagno, la frazione considerata dai più come quartiere periferico a nord della città di Livorno, ma che, a livello amministrativo, è situata nel territorio del comune di Collesalvetti. E proprio vincendo il relativo bando lanciato dal comune colligiano, la società dei Lions si è garantita – non senza importanti sforzi – la gestione della struttura sportiva del 'Priami' per otto anni.
Il campo centrale (dall'ottimo manto erboso e dalle dimensioni degne di categorie ben superiori alla C) della grossa struttura 'Priami', dopo i relativi lavori effettuati negli ultimi tempi dalla società amaranto, sarà dunque utilizzato d'ora in poi dai Lions per le gare interne. Guarda caso, il primo incontro 'del nuovo corso' è in programma proprio contro il CUS Pisa (tanto per chiudere il cerchio aperto quel lontano 15 giugno 2008). Non è prevista, a margine del derby con il CUS, una 'vera' cerimonia di inaugurazione. La 'festa' è rinviata di qualche settimana, quando tutto il complesso sportivo – al termine di ulteriori lavori – sarà fruibile. Il confronto del 13 gennaio, valido per la seconda giornata del girone di ritorno di C1, girone F, poule 1 (calcio d'inizio alle 14,30) giunge dopo un 'letargo agonistico' particolarmente prolungato. Per i Lions, che nella prima di ritorno hanno osservato un turno di stop, l'ultima uscita risale addirittura al 9 dicembre, al vittorioso confronto esterno con l'Elba. I Lions, che nella prima parte del torneo hanno ottenuto sei successi su sei, guidano la classifica, insieme all'Elba (che però figura con una partita in più) a quota 29. Ad essere realisti, contro il CUS Pisa – penultimo a quota 9 – gli amaranto possono contare sul favore del pronostico. In contemporanea, l'Elba giocherà sul non facile terreno dei Cavalieri Prato/Sesto cadetti, terzo (11 le lunghezze di ritardo dalle due battistrada). Al termine della regular season, la prima classificata accederà allo spareggio promozione dove affronterà la prima del girone di C della Sardegna. Incrociamo le dita, ma intanto, assicurandosi la nuova 'casa' a Stagno, i Lions hanno realizzato una preziosa meta...
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”
- 23:44 Livorno-Guidonia, le pagelle degli Amaranto
- 23:16 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Mancata mentalità, serve fame e fatica"
- 23:12 Sala stampa. Ginestra, Guidonia: "L'atteggiamento ci ha portati alla vittoria"
- 22:41 Livorno, 1778 gli abbonamenti staccati per la stagione 2025-26
- 22:32 Un brutto Livorno si fa sorprendere dal Guidonia, 0 a 1
- 20:06 Diretta web. Livorno-Guidonia Montecelio 0 a 1 (finale)
- 17:19 Livorno-Guidonia, le ultime e le probabili formazioni
- 12:57 Serie C. Rimini, le dimissioni di Braglia consegnano la panchina a D’Alesio
- 10:49 Arbitro. Livorno-Guidonia a Esposito, amaranto imbattuti nei due precedenti
- 22:05 Intervista all'ex. Marcato: "Livorno è incredibile, è sempre nel mio cuore"
- 21:56 Odjer, Livorno: "Questa è una grande piazza e il gruppo è unito"
- 16:42 Peralta, Livorno: “Contento di vestire la maglia amaranto, per me si tratta di un ritorno a casa”
- 09:30 La presentazione. Livorno-Guidonia, amaranto in cerca di riscatto
- 08:37 Eccellenza. Cenaia al via, cinque gli ex amaranto che fanno parte del progetto