Livorno - Un progetto ambizioso e necessario al tempo stesso. La Cittadella dello Sport, progetto di cui si è parlato nel corso di un incontro a cui sono intervenuti il sindaco di Livorno Filippo Nogarin, l'assessore allo Sport del Comune livornese Andrea Morini e il delegato provinciale del Coni Gianni Giannone, prevede al suo interno la ristrutturazione dello stadio Picchi e la nascita del nuovo impianto dell'Ardenza.
Vista la complessità del progetto, la Cittadella dello Sport sarà realizzata nel prossimo mandato amministrativo. Questo intervento, tuttavia, è ritenuto necessario per disegnare il futuro dell'area sportiva di Ardenza. Il cammino non sarà semplice ma, secondo i piani del Comune, si dovrà lavorare spediti nei prossimi mesi per realizzare il tutto in tempi brevi.
Nella prima fase, che prevede un bando lampo da chiudersi entro il prossimo 12 febbraio, Palazzo Civico aspetterà ,anifestazioni di interesse da parte di soggetti operanti nel settore. In seguito, sulla base di queste auto candidature, il Comune individuerà un advisor qualificato con il compito di affiancare e supervisionare il lavoro dell'Ufficio sport del Comune di Livorno incaricato di redarre il progetto di partnership tra pubblico e privato. Il secondo passo si articolerà quindi in un confronto competitivo tra quei soggetti che saranno in possesso dei requisiti previsti dal bando. Il terzo ed ultimo step, infine, riguarda il processo partecipativo pubblico. In quella fase i cittadini saranno chiamati a dire la propria fornendo suggerimenti e correttivi.
I tempi calcolati per realizzare quantomeno il nuovo stadio Picchi sono di tre anni, sempre che tutto vada al meglio. Per i costi, invece, si prevede una spesa di 30 milioni di euro per il nuovo stadio sul modello del Friuli di Udine e di 160 milioni per realizzare la Cittadella dello sport con la riqualificazione dell'intera area compreso l'ippodromo Caprilli.
Altre notizie - Generico
Altre notizie
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C