Piombino - Un Impegno difficilissimo per il Golfo, sotto di due a zero ad un passo dall’eliminazione e contro una squadra fortissima, che ha trovato la migliore condizione proprio alla vigilia dei match al Palatenda. Piombino però sarà caricatissimo, forse addirittura rabbioso, per come è finita gara due, gara decisa da episodi sfavorevoli ai gialloblu che, senza nulla togliere ai meriti di Cesena, hanno determinato il risultato. Una rabbia che è sfociata nella prima e unica multa stagionale per insulti agli arbitri, di un pubblico sempre distintosi per il grande calore, ma anche per l’estrema correttezza e nella squalifica a coach Andreazza che, anche per lui prima volta in stagione, dopo l’intervista, ha voluto lasciare il palazzetto il più presto possibile per sbollire la rabbia. Cesena quindi non troverà una vittima sacrificale già pronta sul patibolo a capo chino, ma una squadra che venderà cara la pelle e onorerà gli avversari, come ha detto coach Andreazza, solo quando riusciranno a vincere per la terza volta.
Sul piano tecnico Piombino dimostra di essere cresciuto fra gara uno e gara due, perdendo pochissimi palloni e creando più gioco e più occasioni, purtroppo paga le percentuali al tiro, che sono drasticamente calate in questi playoff, o come dice ironicamente il coach “sono i canestri che si sono ristretti”. Andreazza che sarà comunque in panchina, la società ha optato per il pagamento della sanzione pecuniaria, togliendo la squalifica al suo nocchiero, permettendogli di rimanere, anche in questa sfida, alla guida dei suoi ragazzi. Coach Di Lorenzo, conoscendo bene il coach avversario e avendo visto di che pasta son fatti i gialloblu, non si fida e ha cercato, fin dall’immediato dopo partita di tenere sulla corda i suoi, temendo un possibile rilassamento dopo le due vittorie esterne. Perché lui sa che, anche se adesso sembra un’ipotesi quasi impossibile, che con i precedenti di gara due, tornare a Piombino per un eventuale gara cinque, equivarrebbe ad un viaggio all’inferno, con biglietto di sola andata.
Nelle prime due gare Piombino ha sofferto moltissimo gli esterni cesenati, Battisti e Trapani, hanno più volte battuto i loro diretti marcatori, andando ad attaccare il ferro in modo vincente, mentre De Fabritiis, con 35 punti, è stato l’autentico incubo della difesa piombinese, percentuali da vertigini per lui, col 75% da due e il 50% da tre, la difesa piombinese dovrà arginarli meglio, o non ci sarà vittoria. Sotto le plance Piombino ha retto il confronto con i lunghi romagnoli ma, come detto, Cesena ha sopperito con le penetrazioni dei piccoli. Impresa ardua limitare un attacco con tante frecce diverse al suo arco, come è quello di Cesena, ma visto la non particolare brillantezza in attacco dei piombinesi, per allungare la serie dovranno trovare il modo di riuscirci, è un’ipotesi a bassa percentuale quella di una vittoria sopra gli 80 punti.
Piombino ha ringraziato e onorato i suoi ragazzi anche dopo la sconfitta in gara due, ma vuole vederli combattere fino alla fine. La squadra sarà seguito da un gruppo di tifosi e appassionati, anche in questa difficilissima impresa i ragazzi gialloblu non saranno soli.
Autore: Stefano Stefanini / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Basket
Altre notizie
- 20:43 Gesi titolare nell'Italia che sfiderà i campioni delmomdo del Sudafrica
- 18:00 Pielle. Dalla Slovenia arriva l'ala grande David Gabrovsek
- 16:14 Livorno, sul "dollaro" dell'Unione l'incognita di un approfondimento
- 22:10 Livorno, accordo con Porcellini, arriva la Tanini, Mosseri non cambia idea
- 20:46 Ufficialità. Frati firma per il Belvedere Grosseto in Eccellenza
- 19:45 Esclusiva. Antonucci, agente di Rossetti: “Attendiamo una risposta dal Livorno"
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia