Livorno – E’ arrivato il giorno più triste dell’ippica livornese: domani “arrivano i sigilli all’ippodromo Caprilli. E’ la chiusura definitiva a cui è legata una parte di storia della città. Il fatto è sottolineato anche da una nota del sindacato di categoria della Cgil, che “continua a chiedere occupazione per i lavoratori che l’hanno persa, i quali dal primo gennaio 2018 perderanno gli ammortizzatori”.
La chiusura del Caprilli, oltre all’impoverimento storico e d’immagine per la città, ha portato con sé un dramma sociale per i lavoratori che hanno perso il posto e che alla fine del 2017 perderanno anche gli ammortizzatori.
“Apparentemente assieme all’Ippodromo di Livorno si chiude anche una storia, ma è solo apparenza – esordisce il segretario generale SLC, Beppe Luongo – in realtà il Lavoro è stato buttato fuori da circa due anni. Misurare il tempo è più facile quando è terminata o sta per terminare anche l’ultima povera quota NaSPi”.
La maggior parte di coloro che hanno trovato una ricollocazione vivono di contratti poveri e precari, perdendo ogni diritto agli ammortizzatori, e chi riceverà l’ultima quota di Naspi riscuoterà forse 300 euro. L’ultima speranza per questi lavoratori sono le aziende partecipate del Comune di Livorno, in quanto inseriti di diritto nelle graduatorie, ma il tempo è tiranno in quanto anche le graduatorie scadranno a fine anno. “E’ solo apparenza – prosegue Luongo – perché il problema del Caprilli è anche il problema del lavoro per quelle persone che lo hanno perso e aspettavano una ricollocazione, che ancora la cercano e legittimamente la richiedono, ma se qualche cosa per questi lavoratori deve essere fatto, deve essere fatto in fretta, in quanto la gestione delle partecipate, a inizio 2018, passerà alla Regione e in più le graduatorie scadranno”.
I sindacati confederali hanno chiesto un incontro urgente all’Amministrazione e in Regione e la categoria ha chiesto ufficialmente anche lo stato delle partecipate per capire se e dove saranno fatte assunzioni, per cercare di attivare gli ultimi canali disponibili.
Resta, poi, un’ultima ma non meno importante questione, che ne sarà dello storico ippodromo di Livorno?
“C’è il problema di cosa si farà su quell’area: quali servizi e quale lavoro – conclude Luongo – domande che Livorno non smetterà di fare. Anche se danno fastidio”.in attesa di una risposta dal Comune di Livorno rispetto all’inserimento in altre aziende.
Altre notizie - Altri Sport
Altre notizie
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C